Il Musical, come genere teatrale, è quello che fra tutti si presta maggiormente ad essere condiviso. Ecco quindi per te la nostra selezione di spettacoli musicali della prossima stagione, da gustare “tutti insieme appassionatamente”.
Dai bambini agli adolescenti, dai genitori ai nonni, non ci sarà membro della famiglia che non rimarrà piacevolmente colpito dalla selezione di titoli che stiamo per presentarti.
Robin Hood il Musical: la favola del ladro gentiluomo
Iniziamo subito con il ritorno, dopo il grande successo delle edizioni del 2008/2009, delle avventure di Robin Hood e Lady Marian interpretati rispettivamente da Manuel Frattini e Fatima Trotta, brillante conduttrice di Made in sud.
Come il romanzo e i numerosi film, anche il Musical sarà ambientato nella foresta incantata di Sherwood, dove insieme a Robin ritroveremo anche tutti gli altri protagonisti di questa leggenda senza tempo.
Alla base della storia, un grande insegnamento: “la nobiltà non è un diritto che si acquista alla nascita, ma è determinato dalle nostre azioni”.
Sono la capacità e il coraggio di Robin Hood di scegliere da che parte stare, in questo caso da quella dei più deboli, a trasformarlo da semplice uomo in un eroe.
La nuova versione 2.0 del musical di Beppe Dati, autore delle musiche e del libretto, sarà condotta dalla regia di Mauro Simone e dalle coreografie di Gillian Bruce.
Abbiamo deciso di riproporti il video ufficiale del Musical distribuito da Nausica, un piccolo assaggio della prima edizione.
Il musical debutterà a ottobre e proseguirà con la tournée fino a maggio 2018, toccando i teatri delle principali città italiane.
Visita la pagina ufficiale per seguire tutte le news legate all’opera e le date della sua programmazione.
.
Hairspray: il Musical più atteso del 2018
Ma ora lasciamo la misteriosa Inghilterra per trasferirci nella Baltimora degli anni ’60, dove i conservatori sono in lotta con i progressisti per l’integrazione delle persone di colore.
Attraverso la musica e la danza, Hairspray riesce a comunicare i valori essenziali che dovrebbero reggere ogni regime democratico, l’amore e il rispetto per le persone e i loro diritti.
Ricco di scene spassose e a tratti commovente, si rivela una miscela capace di conquistare grandi e piccini.
Per interpretare il ruolo di Edna Turnbland, Lorenzo Vitali, ha scelto il grande Giampiero Ingrassia, che torna per la seconda volta a ricoprire i ruoli interpretati da John Travolta, protagonista del remake cinematografico del 2007.
Il musical sarà in programmazione dal 2 al 18 febbraio al Teatro Nuovo di Milano e dal 20 febbraio al 4 marzo al Teatro Brancaccio di Roma.
La regina di ghiaccio il Musical: Lorella Cuccarini rompe la quarta parete
Ispirato alla Turandot di Giacomo Puccini, torna il 19 dicembre sul palco del Teatro Brancaccio Lorella Cuccarini in La Regina di ghiaccio – Il musical.
Vittima del sortilegio lanciato dalle tre streghe Tormenta, Gelida e Nebbia, Turandot vive in un regno dove gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo e cadere vittime della sua straordinaria bellezza.
Ma la principessa non ha tempo di pensare all’amore, colta e orgogliosa delle sue doti intellettuali, non vuole essere disturbata da tutti i principi che vengono a chiedere la sua mano. Solo chi saprà risolvere tre enigmi che ella proporrà potrà ambire a sposarla; chi fallisce morirà.
Riuscirà il principe Calaf con il suo ardente amore a sciogliere il cuore della principessa?
Il direttore artistico del Teatro Brancaccio, Alessandro Longobardi, riconferma per questo musical la squadra vincente di Rapunzel: Maurizio Colombi, Lorella Cuccarini, oltre al prezioso cast creativo: Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari per le musiche, Giulio Nannini per i testi, Alessandro Chiti per le scenografie, Francesca Grossi per i costumi, Alessio De Simone per il disegno luci Emanuele Carlucci per il disegno suono, Rita Pivano per le coreografie.
Non mancheranno effetti speciali in grado di abbattere la quarta parete e coinvolgere lo spettatore a 360°. Vuoi farti un’idea di quello che ti ho appena raccontato? Ecco il trailer ufficiale dell’opera.
Madagascar: il film campione di incassi diventa un musical!
Alex il Leone, Marty la Zebra, Melman la Giraffa e Gloria l’Ippopotamo saranno i protagonisti di un Musical divertente ed esuberante.
Legati da sempre da una profonda amicizia, quando uno di loro scompare dalla gabbia dello zoo, gli altri non esitano un secondo ad andare a cercarlo. Per caso si troveranno insieme su di una nave diretta in Africa, dirottata da un gruppo di pinguini complottisti.
Giunti in Madagascar il re Julien li accoglierà sulle note dell’indimenticabile “Moove it Moove it”, sfido chiunque a rimanere fermo sulla poltrona! Sarà possibile assistere allo spettacolo a Roma al Teatro Brancaccio dal 12 al 17 dicembre, a Torino al Teatro Alfieri dal 29 al 30 dicembre e a Firenze al Teatro Verdi il 06 e 07 gennaio.
Aggiungi un posto a tavola: il re degli Evergreen
Rappresentata per la prima volta nel 1974 torna dopo 43 anni dal suo debutto con la nuova produzione di Alessandro Longobardi ” Aggiungi un posto a tavola”.
La storia narra le avventure di Don Silvestro, al quale un giorno, Dio in persona con una telefonata, chiede di costruire una nuova arca per salvare il suo piccolo paese di montagna dal secondo diluvio universale. Non saranno poche le insidie che il buon parroco dovrà superare per portare a termine la sua missione….Ce la farà?
Il debutto per la nuova produzione di Alessandro Longobardi sarà al Teatro Brancaccio il 12 ottobre 2017 in prima nazionale. La regia originale di Garinei e Giovannini sarà ripresa da Gianluca Guidi, le coreografie saranno dirette da Gino Landi e le scene e i costumi riprenderanno gli originali. Come per le precedenti edizioni del 2009 e 2010 il ruolo di Don Silvestro sarà interpretato da Gianluca Guidi.
Sulla pagina ufficiale dello spettacolo potrete trovare tante informazioni, curiosità, foto e video, clicca qui per seguirla.
Fateci sapere se la nostra selezione vi è piaciuta, e se volete potete condividere questo post con tutti gli appassionati di musical come voi utilizzando i pulsanti social qui sotto 🙂
Commenti Facebook
Tag: commedia musicale, musical a roma, musical italiani Filled Under: Musical Posted on: 7 July 2017