WelcomeTheatre, la prima piattaforma italiana di Teatro e distribuzione virtuale, insieme alla redazione di Teatro Digitale, sono lieti di supportare, come Media Parner dell’evento, la promozione di un importante e innovativo progetto con al centro la figura dell’attore: stiamo parlando della sesta edizione dell’Actors&PoetryFestival di Genova.
Il progetto Actors&PoetryFestival, nato nel 2012 in collaborazione col DAMS di Imperia, si è posto in questi anni l’obiettivo di riunire i canali di comunicazione in modo che l’attore professionista potesse incontrare, in un colpo solo, molteplici possibilità ed opportunità in grado di favorire il suo inserimento nel panorama locale e nazionale delle produzioni dello spettacolo.
Una vetrina e un festival che investe diverse forme di spettacolo e di intrattenimento (dal teatro, al cinema, al video, alla radio ed anche televisione). Una manifestazione che ha come obiettivo principale, come ricordato sopra, quello di favorire la visibilità degli attori e performers, ma che riesce ad offrire anche al pubblico presente in queste giornate, momenti piacevoli e la possibilità di entrare in contatto con professionisti accreditati ed assistere alle loro performance.
Oggi Actors&PoetryFestival è un prestigioso talent per attori, performers, doppiatori, speakers, lettori di audiolibri, video performers e videomakers. Un progetto lanciato per scoprire talenti, è una vetrina importante per artisti del settore.
Il successo ottenuto nelle cinque edizioni precedenti ha evidenziato che la cooperazione fra istituzioni, operatori dello spettacolo e imprenditori può generare un valore aggiunto che in molti casi va oltre i semplici ricavi economici.
I concorrenti accedono attraverso un bando nazionale e partecipano ad audizioni generali, semifinali e finali, per vincere dei contratti di lavoro con Teatri, Case di Produzione ed Editori. L’edizione di quest’anno vede in palio per gli attori una scrittura teatrale col Teatro Stabile di Genova, contratti di doppiaggio e lettura di audiolibri con SDI Media, GOODmood, e pubblicazioni editoriali per gli autori.
Le pre selezioni avvengono sulla base dell’invio delle tracce registrate, che potranno essere inviate dal momento stesso dell’iscrizione al 10 giugno 2016. Le preselezioni con tracce registrate, sono ad uso interno e non sostituiscono in nessun modo le selezioni dal vivo (obbligatorie per tutti i concorrenti iscritti), che prevederanno tre fasi: Audizioni, Semifinali e Finali.
Actors&PoetryFestival prevede la partecipazione di un cast di giurati e professionisti dello spettacolo che sarà presente in tutte le giornate della manifestazione.
Le audizioni, per introdurre nelle produzioni gli attori professionisti ed emergenti e autori-performers, si terranno a Villa Piaggio e a Palazzo Ducale dal 3 al 10 luglio 2017.
Le sezioni in concorso di Actors&PoetryFestival – 6th Edition si articolano in:
- ESIBIZIONE DAL VIVO
- SPEAKERING
- DOPPIAGGIO
- LETTURA AUDIOLIBRI
- VIDEO PERFORMERS/ registi web series
- POETRY (AUTORI/POETI/PERFORMERS, sceneggiatori, VIDEOMAKERS)
https://teatrogag.com/2017/04/06/actorspoetryfestival-6th/
Durante la manifestazione viene dato spazio anche a momenti di formazione dedicati ad attori emergenti e non professionisti, con numerosi workshop anche per il pubblico.
In questa edizione sono previsti circa una decina di Workshop, alcuni gratuiti altri a pagamento: per esempio video acting, videomakers (Giovanni Di Nino e Pierluigi Lombardini), recitazione e media (Massimo Mesciulam), doppiaggio (Claudio Moneta), speakering, lettura di audiolibri (Paola Ergi) combattimento scenico (Terra taurina), sceneggiatura, fotografia di scena, fonica (Alberto Parodi).
Dove e quando?
Villa Piaggio e Palazzo Ducale – Genova
Dal 3 al 10 luglio 2017
Per informazioni, contatti e iscrizione
Teatro G.A.G.
Sede operativa: Via della Consolazione 3r, 16121 Genova.
Sito web: https://teatrogag.com
E-mail: info@teatrogag.com
Tel. (+39) 3920930335
Commenti Facebook
Tag: attore, Bandi e Concorsi, festival, performer Filled Under: Colpi di scena Posted on: 12 May 2017