Il 2018 è cominciato già da un po’ e dato che sono convinta che sarà un anno di grandi occasioni, ho deciso di scrivere un articolo con tutti i bandi, concorsi, audizioni e offerte di lavoro per il teatro dei prossimi mesi. A cui puoi e devi partecipare. Leggi qui tutte le informazioni su quali sono e come fare per candidarti.
“Priscilla La Regina del Deserto”: aperto il Casting per il Musical
Se la tua passione è il Musical la All Entertainment ha annunciato le audizioni per la ricerca dell’intero Cast di “Priscilla La Regina del Deserto – Il Musical”.
Per partecipare devi inviare una mail con il tuo CV e 2 foto, una in primo piano e una a figura intera a casting@priscillailmusical.it.
Nella mail dovrai inoltre ricordarti di indicare:
- nome e cognome
- recapito telefonico
- registro vocale
- specificare nell’oggetto della mail il ruolo per cui ci si candida, sono diversi, dai principali ai secondari e ai profili junior
Le prove che i candidati ammessi dovranno superare sono tre e verteranno su:
• Canto: ogni candidato dovrà preparare a memoria un brano pop ‘70/’80 a scelta in lingua
inglese (della durata massima di 2 minuti e che metta in luce le proprie qualità vocali) da
eseguire con base registrata su CD audio o con spartito.
• Recitazione: ogni candidato dovrà portare un monologo brillante a piacere della durata
massima di 2 minuti.
• Danza: Per la prova di danza verrà insegnata una coreografia in sede di audizione. Per
questa prova tutti i candidati, uomini compresi, dovranno presentarsi con un paio di scarpe con tacchi
Per conoscere tutte le informazioni di cui hai bisogno e vedere i profili ricercati puoi visitare il sito ufficiale www.priscillailmusical.it.
Intanto puoi rivivere con me il successo delle passate stagioni di un Musical diventato un vero e proprio CULT.
Strabismi Festival: nessuno guarderà mai la vostra opera così
Fare Teatro oggi giorno non è facile. Riuscire a dar voce alle proprie idee ai propri progetti la maggior parte delle volte si rivela un’impresa titanica e non priva di sforzi. Per queste ragioni il Collettivo Strabismi ha voluto creare
“un luogo di condivisione, scambio e supporto. Un ambiente dove non ci sia rivalità ma partecipazione, perché la cooperazione è più efficace della competitività e la contaminazione è più fruttuosa e della chiusura.”
ll bando è rivolto a tutte le Compagnie (o singoli artisti) – senza limiti d’età – che vogliono presentare e sviluppare un progetto in fase di studio (teatro e/o danza).
Il lavoro che viene presentato deve essere inedito, ovvero non deve aver debuttato prima dell’invio del materiale e prima del Festival. Non è prevista una durata massima per lo spettacolo, perché ogni opera deve avere il tempo che merita.
Per saperne di più puoi visitare il sito di Strabismi Festival.
Uffizi Live 2018: si cercano artisti per spettacoli dal vivo
Uffizi Live è una rassegna di spettacoli dal vivo nata per animare i martedì dell’estate fiorentina. La manifestazione si svolgerà come lo scorso anno dal 5 giugno al 25 settembre.
I visitatori ammireranno i capolavori della città accompagnati da un’ampia rosa di proposte artistiche che spazieranno dal Teatro alla Danza.
Riportando quanto scritto sul sito ufficiale, le Gallerie selezionano progetti attinenti a qualsiasi campo delle arti performative, dal teatro alla danza, dalla musica al mimo, dal teatro-danza alle performance, dall’illusionismo alla giocoleria o agli happening o qualsiasi altra forma espressiva senza limitazione di contenuto o linguaggio.
Gli artisti interessati possono consultare il bando e compilare il modulo di adesione in allegato consultando il sito www.uffizi.it (sezione avvisi).
Vulcano: un bando esplosivo per corti teatrali
“Vulcano” è un concorso teatrale che si terrà al Teatro San Raffaele tra il 10 e il 13 Maggio 2018.
Le compagnie selezionate saranno nove e dovranno presentare un lavoro inedito della durata massima di 20 minuti. Il corto teatrale dovrà essere elaborato sulla base di una scenografia predefinita dall’organizzazione.
Possono partecipare alla selezione le compagnie aventi domicilio a Roma, di qualsiasi nazionalità.
Le compagnie partecipanti sono obbligate ad utilizzare almeno 5 oggetti della lista con la possibilità di aggiungerne dei propri. Si avranno invece degli oggetti di scena fissi che la compagnia è libera di usare o meno.
I costumi di scena sono a libera scelta.
A decretare i vincitori del bando saranno due giurie: popolare e tecnica. La giuria popolare sarà composta dal pubblico che dovrà dichiarare a mezzo di votazione un giudizio da 1 a 4. La giuria tecnica formata da 4 professionisti del settore potranno dare il loro voto da 1 a 40.
La compagnia che riceverà il maggior numero di voti vincerà il bando “Vulcano”.
Ciascun finalista (terzo,secondo,primo) riceverà un premio in denaro.
Le opere migliori potranno essere inserite in cartellone del Teatro San Raffaele a discrezione del direttore artistico. Per saperne di più potete visitare il sito del Teatro Raffaele.
Bando Testiinscena2018: per promuovere l’arte teatrale e della recitazione
Il bando Testinscena2018 è ideato, gestito, realizzato e sostenuto dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, con il patrocinio di LuganoInScena, Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano e Hystrio, con il sostegno del Teatro Foce di Lugano e Campo Teatrale di Milano.
Possono partecipare le giovani compagnie teatrali professioniste che abbiano sede legale in Svizzera o in Lombardia, formalmente costituite o rappresentate da associazioni che ne abbiano i requisiti, nonché alle compagnie emergenti e/o indipendenti svizzere senza limite di età, e alle compagnie lombarde, di cui tutti gli attori in scena non abbiano superato i 35 anni di età alla data del 31 dicembre 2018.
Inoltre, per poter partecipare al bando, è obbligatorio inviare un progetto in lingua italiana.
Il tema del bando è libero e la partecipazione totalmente gratuita.
Hai voglia di candidarti? Fallo subito collegandoti al sito www.fondazioneteatro.ch
Casting per ballerini e ballerine: L’Arena di Verona vuole vederti danzare
Ci sembrava giusto allargare le possibilità di lavoro anche a quanti di voi fanno della danza la loro ragione di vita, e vogliono sfondare sul palcoscenico.
In occasione del prossimo Festival lirico che si terrà dal 22 giugno al 1° settembre 2018, la Fondazione Arena di Verona ricerca ballerine e ballerini di fila.
Il modulo per partecipare va inviato assolutamente entro il 29 marzo, per cui ti consiglio di non perdere altro tempo e compilare l’apposito form che trovi sul sito www.arena.it
Mio carissimo attore, ballerino o performer, il mio lavoro è finito, ora sta a te dar prova del tuo talento e mi raccomando, prima di lasciare questa pagina, non dimenticare di lasciarci un like e di condividerla 🙂
Commenti Facebook
Tag: Bandi e Concorsi, Casting, Premi teatrali Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 2 March 2018