Se sei un artista, un attore o hai una compagnia teatrale e vuoi imparare a promuoverti Online, questo è l’articolo che fa per te!
Comincerai a comprendere l’importanza di costruire una strategia di Social Media Marketing, capire cosa rende unico te o il tuo spettacolo, ed iniziare a comunicarlo nella maniera più effiace ad un pubblico sempre più vasto, utilizzando il video e i nuovi strumenti messi a disposizione dai media digitali.
Avere una presenza attiva sui Social Network rappresenta un vantaggio non indifferente per chi saprà abbracciare ed accogliere l’enorme cambiamento che negli ultimi anni ha investito il mondo della comunicazione.
L’importante è capire come usare e soprattutto non usare le numerose piattaforme offerte dal Web su cui ogni giorno si sofferma l’attenzione di circa 30 milioni di italiani nei momenti più svariati della giornata.
Una strategia social deve avere un piano editoriale
Il primo passo per muoversi all’interno dei Social Media e creare una Strategia di Social Media Marketing efficace è partire da un buon piano editoriale, ossia scegliere i canali in cui si vuole essere attivi e decidere la frequenza con cui si desidera pubblicare e come alternare i vari tipi di contenuto.
Se è la prima volta che ti trovi a dover predisporre un calendario editoriale ti consiglio di leggere questo articolo di Armando Giorgi: Il piano editoriale: le fondamenta del Content Marketing
Un buon punto di partenza dove acquisire le nozioni di base per pianificare, progettare, verificare e curare contenuti digitali.
Avere un calendario ben predisposto ti farà risparmiare non solo tempo, ma farà si che la gestione della tua pagina Facebook o del tuo profilo Twitter non siano lasciati all’improvvisazione. La pubblicazione pianificata dei contenuti li renderà più armoniosi e coordinati tra loro.
Facebook: usare le copertine video per la tua pagina personale
Partiamo da Facebook, sia che tu sia un attore, autore o faccia parte di una compagnia teatrale il primo errore da evitare è quello di aprire solo un profilo personale, questo per due motivi:
- Sarebbe una violazione dei termini di utilizzo della piattaforma.
- Avere una pagina ti consente di avere accesso alle statistiche relative al tuo pubblico e ai contenuti che pubblichi, il che ti sarà utile per capire con il tempo quale tipo di contenuto funziona e quale no.
Una volta creata la tua pagina personale non ti rimane che scegliere una foto per il tuo profilo e un’immagine copertina, magari da aggiornare periodicamente a seconda degli spettacoli che metterai in scena o all’evento che intendi promuovere o sponsorizzare.
Per approfondire: Come migliorare la Pagina Facebook del tuo Spettacolo
A proposito delle copertine da maggio 2017 Facebook ha introdotto la possibilità, presto disponibile per tutte le pagine, di inserire dei veri e propri video della durata di 20/90 secondi. Questi contenuti dal forte impatto visivo ti offriranno la possibilità di presentare al tuo pubblico i tratti salienti del tuo spettacolo, della tua compagnia o di te stesso, se sei un attore.
I formati supportati dalla piattaforma sono mp4 e mov e le dimensioni da rispettare 820 x 320 pixel.
Il perché di questa novità lo lascio spiegare direttamente a Facebook : “Abbiamo iniziato a svolgere alcuni test sulla possibilità di caricare un video di copertina. Rendendo disponibile il video di copertina, vogliamo dare ai nostri utenti l’opportunità di creare interazioni più coinvolgenti ed esperienze più immersive all’interno delle proprie pagine.
Al momento questa caratteristica è in fase di test ma presto potrebbe essere estesa a tutti.”
In fatto di originalità in tema di copertine per me vince la Tim!
Fai crescere il tuo pubblico con la diretta video su Facebook
Per le pagine verificate esiste poi la possibilità di trasmettere dei veri e propri video in diretta, stabilendone in anticipo la programmazione. In questo caso Facebook creerà un post apposito che fornirà agli utenti tutti i dettagli relativi alla futura messa in onda e la possibilità di ricevere un “remind” poco prima dell’inizio.
Verrà inoltre creata una chat room, in cui le persone potranno interagire tra loro pochi minuti prima dell’inizio del video live. Durante la diretta invece potranno lasciare un commento, condividere il video o lasciare un emoji.
Una volta terminata la diretta il video rimarrà disponibile all’interno della tua libreria.
Crearlo è semplicissimo, ti basterà accedere alla sezione strumenti di pubblicazione della tua pagina, selezionare galleria video e poi l’opzione in diretta in alto a destra. Infine compila i campi relativi alle informazioni base e scegli la data di programmazione.
La possibilità di creare video in Live streaming è data sia agli amministratori delle pagine che al Live Contributor, un nuovo ruolo creato ad hoc dalla piattaforma da aggiungere a quelli normalmente già assegnabili. Chiunque lo ricopra può trasmettere video in diretta sulle pagine tramite smartphone. Le pagine invece possono trasmettere anche tramite browser web, puntando magari su una maggiore qualità e stabilità dell’inquadratura.
Se vuoi saperne di più su come creare video in diretta su Facebook puoi consultare le istruzioni “ufficiali” cliccando questo link.
I video in diretta ed i video in generale, sono uno strumento dal grande potere di engagement per un artista, che può dialogare con i suoi fan, farli partecipare a un dietro le quinte, o assistere ad un pezzettino dell’opera che sta portando in palcoscenico, magari proprio pochi istanti prima che si alzi il sipario. Per questo è molto utile inserire i video live all’interno della propria strategia social.
Con questo semplice video la bellissima Lorella Cuccarini ringrazia i suoi fan per i numerosi auguri di compleanno ricevuti, il cui numero ha fatto letteralmente impazzire tutti i suoi canali social! Il Video è disponibile sulla pagina @lorellacuccariniofficial.
Cerca sempre di creare contenuti visivi divertenti, interessanti, ed in grado di coinvolgere l’utente a livello personale.
Prova ad essere breve quando registri un video, se puoi mantieniti sotto i due minuti e concentra l’azione nei primi secondi, questo ti aiuterà a catturare l’attenzione delle persone e garantirti la visione dell’intero filmato.
Il contenuto perfetto, quello che funziona davvero, dev’essere in grado di generare risultati, nel tuo caso sentimenti traducibili in commenti e condivisioni.
Un altro importante aspetto da guardare insieme sono le immagini. Sia quelle normalmente usate nei post, sia quelle selezionate come anteprima dei tuoi video.
La scelta della giusta immagine da pubblicare richiede del tempo e soprattutto non dev’essere casuale, ma coerente con l’argomento che stai trattando. Tieni inoltre presente due cose:
- Gli utenti amano ciò in cui in qualche modo possono rispecchiarsi.
- Lavora sul colpo d’occhio perché la soglia d’attenzione delle persone che si connettono tramite smartphone tende ad abbassarsi drasticamente.
Se vuoi un esempio di compagnia teatrale che condivide ottimi contenuti, sia video che fotografici, sulla propria pagina Facebook puoi seguire @bologninicosta.
Aggiornano i propri fans raccontando le emozioni di ogni opera che portano in scena, emozioni che prendono forma in immagini, brevi video e post.
L’argomento è vasto, ma se vuoi puoi approfondirlo leggendo anche: “Come realizzare post efficaci su Facebook: una guida pratica in 9 mosse”
Instagram: ottenere engagement con i video e le Stories
Anche Instagram, al fine di creare un legame emotivo con i followers, ha aggiunto la possibilità per gli utenti di creare contenuti video della durata di 60 secondi.
Un minuto è il tempo a tua disposizione per risultare particolarmente impattante e distinguerti dalla massa.
Ricordati di creare un contenuto visivo che sia in grado di comunicare anche senza audio, funzione che non parte in automatico. Utilizza quindi una descrizione appropriata e fai un uso consapevole degli hashtag, che devono essere sempre pertinenti a ciò che stai pubblicando, ne vale la tua credibilità e soprattutto sono solo quelli giusti che ti aiuteranno a farti conoscere.
Se vuoi scoprire i 100 hashtag più utilizzati e vedere se tra questi ce ne sta qualcuno che potrebbe fare al caso tuo puoi visitare il sito Websta.
Vuoi rafforzare la tua presenza online e arricchire la tua strategia di video content marketing? Puoi anche utilizzare le Instagram Stories visibili per 24H e messe ben in evidenza dalla piattaforma in alto ogni volta che vi si accede.
E’ inoltre possibile trasmettere video in diretta per coinvolgere i propri followers in tempo reale. Una volta terminata non sarà più visibile all’interno della piattaforma ma tu potrai ugualmente salvare il video nella gallery del telefono. Andare in diretta è semplicissimo ti basterà cliccare la fotocamera di Instagram Stories e scegliere l’opzione Start Live Video.
Leggi anche: Come usare Instagram per aumentare la popolarità degli attori
E tu cosa ne pensi? Hai già provato i video su Facebook o Instagram? Raccontacelo nei commenti e se ti va condividi il post con i tuoi amici 🙂
Commenti Facebook
Tag: marketing digitale, marketing teatrale, promozione spettacoli, social media, video online Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 26 August 2017