Author Archives: Vanessa Daviddi

Stefano Crescentini

Intervista a Stefano Crescentini doppiatore per il cinema e la TV

Oggi per il nostro appuntamento dedicato al dietro le quinte del teatro, abbiamo l’onore di ospitare una delle voci più calde e seducenti del cinema e della televisione. Sto parlando di Stefano Crescentini, doppiatore di alcuni dei personaggi più amati del grande schermo: Robert Pattinson, Jared Leto, Chris Pine, Ashton Kutcher, Chris Evans, Paul Wesley e James McAvoy solo per citarne alcuni. Ma lasciamo che a parlarci di sé e del suo lavoro sia lui.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 22 June 2018

Intervista a Ludovica Ottaviani, redattrice e autrice per il cinema e teatro

Oggi per la nostra rubrica dedicata al “dietro le quinte” del teatro, ho avuto il piacere di intervistare Ludovica Ottaviani, autrice, attrice e scrittrice per il cinema e teatro. Perché lei? Per l’energia, la voglia di fare e soprattutto per il sorriso. Non un sorriso comune, ma quello di chi è riuscito a portare avanti le proprie passioni.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 25 May 2018

prigionieri al settimo piano

Prigionieri al settimo piano: come la crisi economica influisce sull’amore

Quanto influisce il denaro sull’amore? L’impatto che la crisi economica – che stiamo attraversando ormai da anni – può avere, e spesso ha, nelle relazioni interpersonali è un tema delicato e non facile da trattare in uno spettacolo teatrale. Ci è riuscita Maria Letizia Compatangelo, autrice e drammaturga italiana, in una commedia che ha riscosso un enorme successo a teatro, non solo per la grande attualità dei temi trattati, ma anche per la semplicità e l’affabilità con cui è stata scritta.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 April 2018

La solitudine di Andersen: un musical dedicato al celebre scrittore di fiabe

La solitudine di Andersen: un musical dedicato al celebre scrittore di fiabe

Un musical che racconta la vita di Hans Christian Andersen, papà de “La sirenetta”, “Il soldatino di stagno”, “Il brutto anatroccolo”, “Mignolina” e ” La piccola fiammiferaia”. Tutte fiabe che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia, qualche volta regalandoci un sorriso, qualche volta facendoci versare una lacrima, sperando in un lieto fine. Ecco com’è nato lo spettacolo e la colonna sonora che lo sorregge.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 13 April 2018

Rubini, Nureyev e Reguant - a teatro i grandi classici letterari

Con Rubini, Nureyev e Reguant rivivono a teatro i grandi classici letterari

Dopo il Decamerone di Stefano Accorsi, altri tre grandi classici letterari – grazie alla voce di Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio, l’eleganza delle coreografie di Rudolf Nureyev e la regia di Ricard Reguant – sono pronti a lasciare gli scaffali delle librerie per conquistare il pubblico dei Teatri di Roma e di Milano. Scopri nell’articolo i romanzi di cui sto parlando, sono sicura che tu ne abbia letto almeno uno.Continua a leggere…

Tag: , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 6 April 2018

Come usare le instagram stories

Usare le stories di Instagram per raccontare il tuo spettacolo teatrale

Instagram ad oggi conta 700 milioni di utenti attivi, superando sia Twitter che Whatsapp. Dato il suo ruolo crescente nel mondo del social media marketing, voglio darti qualche suggerimento utile per creare formule di engagement vincenti e far emergere il tuo account (anche se sei un attore o regista teatrale).

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 23 March 2018

Milano i prossimi spettacoli da non perdere

4 spettacoli da non perdere a Milano

A Milano, capitale della moda e del design, non mancano spettacoli teatrali da vedere per passare una serata diversa con gli amici all’insegna del divertimento e della cultura, dimenticandosi per un po’ dei ritmi frenetici della città. In questo articolo te ne voglio proporre 4 che secondo me vale la pena guardare.

Continua a leggere…

Tag: , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 16 March 2018

offerte di lavoro per il Teatro

Audizioni e non solo: Ecco i prossimi bandi e offerte di lavoro per il Teatro

Il 2018 è cominciato già da un po’ e dato che sono convinta che sarà un anno di grandi occasioni, ho deciso di scrivere un articolo con tutti i bandi, concorsi, audizioni e offerte di lavoro per il teatro dei prossimi mesi. A cui puoi e devi partecipare. Leggi qui tutte le informazioni su quali sono e come fare per candidarti.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 2 March 2018

3 spettacoli a Roma da non perdere

Arte, teatro e tecnologia: 3 spettacoli a Roma da non perdere

Il 2018 ha tutta l’aria di essere un anno davvero promettente per quello che riguarda l’arte, la cultura e il Teatro.

Gli spettacoli in programma a Roma in questo inizio 2018 sono così tanti che scegliere diventa davvero difficile. Io che amo l’arte e la storia, meglio ancora se unite insieme, te ne ho selezionati tre, perché sono sicura che non solo riempiranno di emozione i tuoi occhi, ma anche il tuo cuore.

Continua a leggere…

Tag: , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 9 February 2018

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Oggi abbiamo l’onore di intervistare Maria Letizia Compatangelo, giornalista, autrice, docente di drammaturgia e Presidente del del Cendic, il Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 3 February 2018

come usare la pagina facebook nel teatro

Come usare la Pagina Facebook per promuovere uno Spettacolo Teatrale

Se fossi un autore teatrale, regista, attore cosa vorrei per il mio spettacolo? Beh la risposta è quasi ovvia, riempire tutti i posti della sala e far parlare bene dell’opera andata in scena!

Ecco qualche suggerimento, da mettere subito in pratica, in modo da sfruttare Facebook al meglio per promuovere lo spettacolo in scena e vendere il maggior numero di biglietti. Iniziamo subito.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 13 January 2018

Intervista a Enrico Tubertini: rabdomante di forme

Tra i miei propositi per l’anno nuovo c’era quello di dare nuova forma ai contenuti del nostro blog, oltrepassando i confini del Teatro e abbracciando anche quelli dell’Arte. Sempre che poi tra le due confini ne esistano!

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 5 January 2018

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.