Bandi e Concorsi teatrali per Compagnie e Autori

Settembre è il mese dei buoni propositi. Il primo? Non lasciarsi sfuggire nemmeno un’occasione!

Per questo abbiamo deciso di aggiornare l’articolo con tutti i bandi, concorsi e premi teatrali dei prossimi mesi. Leggi qui tutte le informazioni su come partecipare.

[Aggiornamento del 08 Settembre 2017]

Tutti i concorsi teatrali del 2017

Ecco i nuovi Bandi e Concorsi per Compagnie teatrali e Autori selezionati da Teatro Digitale per questo ultimo quadrimestre del 2017. Iniziamo subito.

 

Bando di selezione per spettacoli teatrali #Zenithlive

Il Teatro-Cinema Zenith seleziona compagnie, gruppi o singoli, operanti in tutto il territorio nazionale, per dar vita alla sua prima stagione teatrale.

Il bando è volto alla selezione di 3 spettacoli: 2 di prosa (in tutte le sue forme, commedia, tragedia, ecc..) e 1 di teatro ragazzi da inserire in stagione a partire dal mese di febbraio 2018.

Il tutto sarà svolto sotto la direzione artistica della drammaturga e regista Eleonora Cecconi.

Ciascuna compagnia o artista può inviare fino a 2 proposte per tipologia di spettacolo, anche se già rappresentato, di cui è richiesto l’invio del video integrale. Le nuove drammaturgie, autori e musiche non soggette a tutela Siae, avranno una corsia preferenziale.

La scadenza per inviare la propria candidatura è il 15 ottobre.

Per scaricare il bando completo e prendere visione dei requisiti e modalità di partecipazione puoi visitare il sito www.cinemazenith.it/bando-zenithlive-2017-18

Belli Freschi e Belli Corti: i concorsi del Nuovo Teatro San Paolo

2 sono invece sono i bandi proposti da il Nuovo Teatro San Paolo di Roma.

Il primo è rivolto alle compagnie di Roma e Provincia che vogliano promuovere, per la stagione 2017/2018, spettacoli votati all’innovazione e alla sperimentazione, e che andranno a comporre la prima edizione della rassegna “BELLI FRESCHI”.

Ciascuna compagnia può presentare domanda per uno o più spettacoli del proprio repertorio, che se scelti, saranno rappresentati la domenica sera alle ore 21:00.

La domanda di partecipazione dovrà contenere:
‐ DESCRIZIONE del/i progetto/i (titolo, autore, regia, interpreti, trama e sinossi);
‐ CURRICULUM dell’artista/compagnia completo dei contatti del referente;
‐ VIDEO INTEGRALE e/o PROMO dello/gli spettacolo/i (tramite invio del/i link su youtube o vimeo);
‐ LOCANDINA e foto di scena;
– eventuale RASSEGNA STAMPA;
‐ SCHEDA TECNICA.

Il tutto da inviare al seguente indirizzo e-mail: comunicazione@nuovoteatrosanpaolo.it

E questo l’indirizzo del sito web: www.nuovoteatrosanpaolo.it/sito/concorsi/bellifreschi.html

Il bando “Belli corti”, volto alla valorizzazione della drammaturgia teatrale contemporanea, è aperto ad autori di qualsiasi nazionalità che vogliano presentare un testo teatrale corto edito o inedito in lingua italiana. Le opere dovranno avere senso compiuto e una lunghezza massima compresa tra 2500 e 3000 parole. Il tema è libero così come le tecniche e i linguaggi espressivi utilizzati.

Sono esclusi i monologhi. Ogni autore può inviare un massimo di 2 testi.

Le domande, corredate di tutti gli allegati richiesti, dovranno pervenire entro il 30 settembre all’indirizzo e-mail bellicorti@nuovoteatrosanpaolo.it

Sito web: www.nuovoteatrosanpaolo.it/sito/concorsi/bellicorti_secondaedizione.html

 

Concorso IL TEATRO NELLE TERRE DEL SOLE per compagnie amatoriali

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, Assessorato alla Cultura e Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione amatoriale “La Quarta scena”, organizza la prima Rassegna di Teatro amatoriale “Il teatro nelle Terre del Sole”, che si terrà presso il Teatro Comunale di Nocera Inferiore, dal mese di Dicembre 2017 al mese di Marzo 2018.

Il concorso è aperto a tutte le compagnie amatoriali dell’Italia meridionale dalla Regione Lazio in giù.  Lo spettacolo non dovrà avere una durata complessiva superiore ai 75 minuti, e potrà essere sia in lingua italiana oppure in dialetto campano. Ogni gruppo può iscrivere un solo lavoro.

Le domande di partecipazione alla Rassegna Il teatro nelle terre del Sole – edizione 2017 andranno inviate al seguente indirizzo: 
LA QUARTA SCENA 
Via G. Origlia 36, 84014 Nocera Inferiore SA, entro il 10 Ottobre 2017.

Scarica qui il bando per partecipare alla rassegna teatrale:

Forever Young residenza artistica presso la Corte Ospitale di Rubiera

Forever Young è un progetto residenziale riservato alle compagnie teatrali italiane Under 35, ideato e promosso dalla Corte Ospitale di Rubiera, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il bando nasce con l’obiettivo di offrire alle giovani compagnie italiane la possibilità di confrontarsi con il palcoscenico e con le dinamiche dell’allestimento teatrale al fine di contribuire alla realizzazione di un osservatorio permanente sui nuovi linguaggi scenici.
Il progetto presterà particolare attenzione ai lavori che partano da drammaturgie di autori europei viventi.

5 saranno le compagnie selezionate, 1 progetto produttivo vincitore, € 8.000 di contributo alla produzione e un anno di distribuzione per la stagione 2018/2019 come produzione La Corte Ospitale.

La scadenza del bando è il 9 ottobre 2017.

Sito web: www.corteospitale.org/corte-ospitale/foreveryoung/bando

 

Premio PonTeatro per gruppi teatrali non professionisti

La Compagnia della Torre, con il Patrocinio del Comune di Ponte San Nicolò (Pd) , organizza, dopo 6 fortunate edizioni dell’omonima rassegna, il 1° Concorso Teatrale Premio PonTeatro che avrà luogo dal 13 gennaio al 10 marzo 2018 con cadenza quindicinale,  presso la Sala Civica Unione Europea  in viale del Lavoro 1 a Ponte San Nicolò (Pd).

Le opere iscritte devono costituire spettacolo completo ed avere durata effettiva non inferiore a 80 minuti esclusi intervalli. Sono ammessi anche i monologhi purché di durata non inferiore ai 70 minuti. Rimangono invece escluse le compagnie che si avvalgono della partecipazione di attori professionisti, anche se a titolo gratuito. Ogni gruppo può iscrivere più di un’opera.

Le compagnie teatrali prescelte, ad insindacabile giudizio della Commissione Selezionatrice, dovranno partecipare al Concorso con lo spettacolo che verrà loro indicato.

Iscrizioni entro il 30 settembre 2017.

Regolamento completo al link www.compagniadellatorre.it

 

V Edizione del Premio Ipazia per autori e autrici teatrali

L’Antica Ditta Gismondi di Genova ha partecipato all’istituzione e alla vita del Premio Ipazia alla Nuova Drammaturgia. Il premio nasce per valorizzare l’identità femminile nel teatro e nello spettacolo e favorire nuove opportunità di lavoro.

Il bando si rivolge ad autori e autrici di teatro pronti a viaggiare con i loro testi tra il mito, l’avventura, il tempo, le proprie radici e la vita. Tema centrale della V edizione è infatti il VIAGGIO, che vuole contribuire attraverso la Drammaturgia all’approfondimento dei valori della conoscenza, della Storia, del passato, dell’Antichità, della Cultura e dell’Arte.

Il Premio sarà consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice. La premiazione avrà luogo a Genova in una serata del Festival dell’Eccellenza al Femminile, dal 17 al 26 novembre 2017.

I testi dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2017, alle ore 18:00.

Puoi scaricare il testo completo del bando al seguente indirizzo: http://www.eccellenzalfemminile.it/wp-content/uploads/2017/03/Bando-Premio-Ipazia-Nuova-Drammaturgia-2017.pdf

 

Spero che le nostre segnalazioni possano esserti di aiuto e come diceva Nelson Mandela: “A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato”.

 

[fine dell’aggiornamento]

 

Ecco alcuni Bandi e Concorsi per Compagnie teatrali selezionati da Teatro Digitale. Il nuovo anno potrebbe portare fortuna! Leggi qui tutte le informazioni su come partecipare.

 

Prossimi bandi 2017 per compagnie amatoriali e non

Per iniziare bene questo nuovo anno abbiamo selezionato bandi, concorsi e premi in scadenza nei primi mesi del 2017. Potrebbero essere ottime opportunità di lavoro in teatro per compagnie teatrali e artisti sia professionisti che emergenti. Ecco allora di seguito le date e i link utili per partecipare.

 

TeatrOfficina 5° Concorso per gruppi teatrali

L’Associazione Semeion organizza per il quinto anno TeatrOfficina un concorso che ha l’obiettivo di promuovere compagnie e attori emergenti, dando loro la possibilità di esibirsi per farsi conoscere ed avere più visibilità.

Al concorso saranno ammessi 4 spettacoli inediti o con un debutto avvenuto l’anno scorso, il testo presentato può essere originale o d’autore senza nessun vincolo per l’argomento o il genere teatrale.

Ciascuna compagnia/artista partecipante può presentare un solo spettacolo. I lavori ammessi al concorso devono avere una durata minima di 50 minuti e non superare i 120 minuti. Lo spettacolo presentato deve essere in regola con le condizioni per i diritti d’autore a cui l’opera è soggetta e libero da qualunque vincolo imposto dalla SIAE riguardante opere con diritti esclusivi.

Ogni compagnia che parteciperà al Festival riceverà un rimborso spese pari al 70% del totale dell’incasso della serata al netto delle spese SIAE. Il premio (contributo) per la compagnia vincitrice ammonta a 1.000,00 €.

Le domande di partecipazione, complete di tutto il materiale richiesto, dovranno essere inviate entro e non oltre il 29 gennaio 2017.

Per richiedere la scheda di partecipazione: info@semeionteatro.it
Tel. 339 8675477 – 339 5266451

Ecco la pagina Facebook: Semeion Teatro

 

Festival Nazionale del Teatro Dialettale

L’Associazione Culturale “La Guglia”, organizza il premio La Guglia d’Oro 2017 per il Festival Nazionale del Teatro Dialettale, riservata alle compagnie amatoriali italiane.
 Il Festival avrà luogo dal 14 al 23 luglio 2017 ad Agugliano (Ancona).
Possono presentare domanda di partecipazione compagnie o gruppi teatrali non professionisti residenti in tutto il territorio nazionale che rappresentino lavori in dialetto. Questi dovranno essere rappresentati con un linguaggio comprensibile, pur mantenendo la cadenza dialettale.

La domanda di partecipazione va inviata all’Associazione Culturale LA GUGLIA – Via G. Lattanzi “B”, 24, 60020 Agugliano (Ancona) entro e non oltre sabato 8 aprile 2017 a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento; tale attestato postale avrà titolo come conferma del materiale trasmesso. 
Per tale scadenza fa fede la data del timbro postale di partenza.

Scarica qui il Pdf del Regolamento per il premio La Guglia d’Oro 2017

 

La prima edizione di FitaIncanto Festival

Il comitato Regionale FITA (Federazione italiana teatro amatori) organizza la 1^ edizione di FITA INcanto Festival del Teatro Musicale. Un’occasione per tutte le compagnie che portano in scena opere di genere Musical, commedie musicali e operette.

Il premio è riservato a tutte le compagnie amatoriali con residenza in Puglia iscritte alla FITA, le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 25 marzo 2017.

La selezione si protrarranno fino al 15 Aprile 2017, data entro la quale verranno comunicati i risultati a tutti i partecipanti e saranno contattate le 3 finaliste, telefonicamente e via mail. La Compagnia che si aggiudicherà il Premio FITA INcanto verrà inserita, con lo spettacolo vincitore, in una delle Rassegne Fita Puglia della prossima stagione teatrale 2017/2018.

Scarica qui il Bando

Scarica qui la scheda di partecipazione musical

 

Open Call per artisti, spettacoli, performance

L’Open Call per la rassegna TxO – Teatro per Oggi è ideata, in particolar modo, per le compagnie teatrali che lavorano approfonditamente con la corporeità e la presenza teatrale, con nuovi linguaggi multimediali, musica dal vivo, progettazione partecipata e tutto ciò che contribuisce a nuove forme performative e di drammaturgia originale.

Si accettano proposte teatrali con o senza l’utilizzo di tecnologie, comiche, mimo e clown poetico, danza teatro e performance art.

Scadenza Bando e chiusura della Call sono il 1 Febbraio 2017 , la comunicazione delle selezioni avverrà entro il 15 Febbraio 2017.
Per partecipare bisogna mandare via e-mail la propria proposta artistica corredata di scheda tecnica, sviluppo contenutistico, idea/progetto, fotografie di studi, e se possibile videoclip.

Le narrative e le creazioni selezionate attraverso l’OPEN CALL andranno in scena il 12 e 13 APRILE 2017.

Contatti:

e-mail: teatroxoggi@gmail.com
Teatro Espace, via Mantova 38, Torino

Pagina Facebook Rassegna TxO – Teatro per oggi

 

1° Festival del Teatro Amatoriale “TeatriAmo”

La prima edizione del Festival di Teatro Amatoriale “TeatriAmo” è riservata alla partecipazione delle compagnie teatrali non professionistiche, che svolgono la loro attività in ambito nazionale e/o tutte le associazioni e compagnie teatrali amatoriali iscritte alla FITA, UILT, TAI o ad ogni altra federazione non professionistica riconosciuta in ambito nazionale.

La rassegna si svolgerà presso la nuova sede del teatro C.A.T. (Centro Attività Teatrali), in via dei Mugnai, 34 a Castellammare di Stabia (NA) nei mesi di marzo, aprile e maggio 2017, in date che saranno comunicate alle compagnie selezionate.
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione necessaria, dovranno essere spedite entro e non oltre il 15 febbraio 2017.

Saranno assegnati i seguenti premi:

  • Migliore attore e attrice protagonista; migliore attore e attrice non protagonista.
    I vincitori dei premi “migliore attore e attrice protagonista” e “miglior attore e attrice non protagonista”, riceveranno un coupon per quattro lezioni gratuite di recitazione, improvvisazione, dizione o canto teatrale o potranno scegliere di partecipare gratuitamente ad un laboratorio di approfondimento su teorie e tecniche teatrali.
  • PREMIO “Ciro Madonna” al miglior spettacolo (regia).
    Il regista della compagnia vincitrice del premio “Miglior spettacolo” vincerà un abbonamento per due persone a tre spettacoli a scelta della stagione teatrale 2017/2018.

La compagnia vincitrice, inoltre, sarà inserita a pieno titolo nel cartellone professionistico del Teatro C.A.T. 2017/2018 con erogazione del 70% dell’incasso, al netto delle spese, nella serata in cui si esibirà.

L’eventuale intervento di sponsor potrà permettere la consegna di un premio speciale in danaro, destinato alla compagnia vincitrice.

Scarica il bando dalla pagina Facebook

 

Allora non resta che buttarsi a capofitto in queste nuove opportunità!

E se stai cercando, insieme alla tua compagnia teatrale, maggiore visibilità, ecco uno strumento utile per promuovere il vostro spettacolo teatrale online.

Ultima raccomandazione: prima di chiudere la pagina, non dimenticare di condividere questo post con amici e colleghi di teatro, utilizzando i pulsanti social che trovi qui sotto 😉

 

Commenti Facebook

commenti

(Visited 10.111 times, 1 visits today)

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 9 September 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.