Consigli utili per passare un’estate tra divertimento e cultura

Eccoci qua, giunti ai saluti estivi, pronti anche quest’anno a goderci un po’ di vacanze, ma con la promessa di tornare più carichi di prima e trattare con voi tantissimi argomenti interessanti.

Per alcuni di voi le ferie possono essere il momento giusto per dedicarsi alla lettura e riprendere quell’articolo o post che aveva destato la vostra curiosità, ma su cui per mancanza di tempo non avete potuto soffermarvi a dovere. Da questo punto di vista l’estate rappresenta il momento migliore per approfondire o scoprire cose nuove.

 

3 articoli da leggere durante le vacanze estive

Dato che nei prossimi articoli riprenderemo a trattare anche temi dedicati al Social Media Marketing per le attività culturali e alla gestione delle pagine Facebook, vi consiglio di dare uno sguardo ad alcuni dei nostri articoli precedenti, così tanto per scaldarsi 🙂

Media Kit WT: per la promozione di spettacoli teatrali

  1. Sei un attore? Ottimizza il tuo account Twitter!: un modo per ripassare insieme qualche trucchetto per usare al meglio anche questo importantissimo Social Network
  2. Marketing teatrale: 4 suggerimenti per promuovere i tuoi spettacoli online: una vera e propria guida sul marketing digitale per gli addetti ai lavori
  3. Promuovere uno spettacolo teatrale con il Media kit WT: per chi opera nel teatro ma non ha ancora la dimestichezza necessaria per creare campagne adversiting su Facebook

 

Gli eventi da gustare in città e al mare

Per chi invece rimarrà in città con tanta voglia di divertirsi, le opportunità di svago culturale offerte da questo caldo agosto sono davvero molteplici.

Partiamo con Roma e la stagione del Globe Theatre che si concluderà il 15 ottobre con Much ado about mothing.

Il 14 agosto per chi ha voglia di ridere (non è che il teatro dev’essere sempre serio…) c’è Giovanni Battista al Castello di Santa Severa, conclusione divertente di una giornata passata sulla spiaggia.

Sere d'estate al Castello di Santa Severa

Per il calendario completo degli eventi proposti dal Comune di Santa Severa puoi consultare il sito ufficiale: www.castellodisantasevera.it

Per chi ama la storia, il 17 agosto a Villa Adele sarà rappresentato Caligola, uno dei personaggi più controversi della storia di Albert Camus con la Regia di Gennaro Duccilli. 

Un evento all’aperto da non perdere per una serata di cultura, teatro, evasione, a pochi metri dal mare.

Se desideri consultare la altre iniziative lungo il Tevere, ti consiglio di dare un’occhiata anche a questo articolo: Teatro all’aperto: gli spettacoli e festival estivi 2017.

 

Un tuffo ai bagni misteriosi

Un ultimo accenno lo vogliamo dedicare ai bagni misteriosi in via Carlo Botta a Milano. Una foto per rendere l’idea delle attività che vi aspettano e a seguire il link dove trovate tutte le iniziative dedicate a giovani e famiglie.

Bagni misteriosi in via Carlo Botta a Milano

 

Per saperne di più ecco il link: www.bagnimisteriosi.com

Di cose da fare ce ne sono davvero tante, non hai quindi che l’imbarazzo della scelta!

Naturalmente prima di partire non dimenticare di condividere sui tuoi Social questo post, o magari quello che ti è stato più utile durante le letture estive. ?

Commenti Facebook

commenti

(Visited 55 times, 1 visits today)

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 11 August 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.