Dietro le quinte

Intervista Lorella Cuccarini Premio miglior spettacolo 2017

Intervista a Lorella Cuccarini, premiata per lo spettacolo “di maggior successo” del 2017

Domenica 15 luglio Lorella Cuccarini è stata ospite del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, dove ha ritirato il Premio Camera di Commercio Riviere di Liguria per lo straordinario successo della commedia Non mi hai più detto ti amo, presentata in Prima Nazionale nell’estate 2017. WelcomeTheatre l’ha avvicinata per voi…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 July 2018

Stefano Crescentini

Intervista a Stefano Crescentini doppiatore per il cinema e la TV

Oggi per il nostro appuntamento dedicato al dietro le quinte del teatro, abbiamo l’onore di ospitare una delle voci più calde e seducenti del cinema e della televisione. Sto parlando di Stefano Crescentini, doppiatore di alcuni dei personaggi più amati del grande schermo: Robert Pattinson, Jared Leto, Chris Pine, Ashton Kutcher, Chris Evans, Paul Wesley e James McAvoy solo per citarne alcuni. Ma lasciamo che a parlarci di sé e del suo lavoro sia lui.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 22 June 2018

Intervista a Ludovica Ottaviani, redattrice e autrice per il cinema e teatro

Oggi per la nostra rubrica dedicata al “dietro le quinte” del teatro, ho avuto il piacere di intervistare Ludovica Ottaviani, autrice, attrice e scrittrice per il cinema e teatro. Perché lei? Per l’energia, la voglia di fare e soprattutto per il sorriso. Non un sorriso comune, ma quello di chi è riuscito a portare avanti le proprie passioni.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 25 May 2018

prigionieri al settimo piano

Prigionieri al settimo piano: come la crisi economica influisce sull’amore

Quanto influisce il denaro sull’amore? L’impatto che la crisi economica – che stiamo attraversando ormai da anni – può avere, e spesso ha, nelle relazioni interpersonali è un tema delicato e non facile da trattare in uno spettacolo teatrale. Ci è riuscita Maria Letizia Compatangelo, autrice e drammaturga italiana, in una commedia che ha riscosso un enorme successo a teatro, non solo per la grande attualità dei temi trattati, ma anche per la semplicità e l’affabilità con cui è stata scritta.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 April 2018

Intervista a Laura Di Mauro, protagonista di “Mamma Mia!” nelle vesti di Tania

Abbiamo incontrato Laura Di Mauro reduce dai trionfi di Mamma Mia!, il musical diretto da Massimo Romeo Piparo che in questa stagione teatrale 2017-18 ha fatto registrare una serie innumerevole di “sold out” in tutta Italia e non solo. Abbiamo chiesto a Laura di rivelarci il segreto di tanto successo ma anche di parlarci un po’ della sua sensuale Tania, di sé e dei propri sogni. E lei ci ha raccontato che…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 23 February 2018

Intervista a Valeria De Luca, bellissima protagonista di “Se nasce femmina”

Oggi per l’appuntamento dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog di teatro siamo in compagnia di Valeria De Luca, attrice di  teatro e psicologa. Con lei vedremo come sia importante riuscire ad esprimersi e trovare se stessi anche attraverso le arti performative.  Vedremo nel corso dell’intervista i suoi ultimi lavori e progetti, ma ora non ci rimane che farci conquistare dal suo sorriso a dir poco contagioso.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 25 November 2017

Roberta Mandelli: conduttrice, autrice e regista per il teatro

Intervista a Roberta Mandelli conduttrice tv, autrice e regista teatrale

Tutti i giorni il suo sorriso conquista milioni di persone in TV, ma forse non tutti sanno che in realtà Roberta Mandelli, nota conduttrice televisiva, è anche una regista, autrice e attrice di teatro. È qui con noi come ospite d’onore dell’appuntamento di questa settimana dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 1 September 2017

Sofia Bolognini vincitrice del Premio Cendic Segesta 2016

Sofia Bolognini vincitrice del Premio Cendic Segesta 2016 si racconta

Per l’appuntamento dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog di teatro, oggi intervistiamo Sofia Bolognini: attrice, autrice e regista, vincitrice dell’Edizione 2016 del Premio Cendic Segesta.

L’autrice ci racconterà un pò di lei, di come a quindici anni si sia innamorata della tragedia greca, e in quello stesso momento abbia deciso che nella vita avrebbe fatto teatro. Una scelta e un percorso che ha segnato l’inizio della più incredibile avventura che le sia mai capitata, portandola alla vittoria del Premio per la drammaturgia italiana e consacrazione come “autrice” a soli 25 anni.

Continua a leggere…

Tag: , , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 29 July 2017

L'attrice Carmen Giardina al Teatro Due di Roma

Carmen Giardina: attrice, autrice, regista per teatro, cinema e TV

Per l’appuntamento dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog di teatro, oggi intervistiamo Carmen Giardina: attrice, autrice e regista. Da poco andata in scena al Teatro Due di Roma con lo spettacolo teatrale Una Voce (in) umana di Marco Carniti, da Jean Cocteau. Carmen Giardina volto noto anche del cinema e della TV, ci parlerà del suo rapporto col teatro e non solo…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 28 April 2017

Beatrice Luzzi in Coniugi a teatro

Coniugi di Eric Assous: intervista all’attrice Beatrice Luzzi

Coniugi è uno spettacolo teatrale di uno degli autori più rappresentati in Francia, Eric Assous. Approda in teatro a Roma e Milano sotto la direzione di Giancarlo Fares, nel cast ci sono nomi già noti al mondo dello spettacolo, come Roberto D’Alessandro e Beatrice Luzzi, e sarà proprio lei l’ospite d’onore del post di oggi. Beatrice Luzzi ci parlerà di lei, offrirà dei consigli utili per chi vuole fare l’attore e alla fine ci racconterà anche qualche simpatico aneddoto su questa commedia.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 31 March 2017

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Chi non conosce la regina italiana del burlesque? Qui su TeatroDigitale.com abbiamo l’onore di intervistare oggi una performer eccezionale, elegante e seducente: Eve La Plume. Noi l’abbiamo conosciuta su questo blog di teatro perché interpreta “La Diva” nell’opera teatrale Ultimo Spettacolo, visibile interamente sulla piattaforma di teatro on demand WelcomeTheatre, ma la sua notoriertà presso il grande pubblico è legata soprattutto al suo carisma e all’aver rilanciato il burlesque in Italia. In questa intervista parliamo con lei di teatro, performance e tanto altro…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 13 January 2017

teatro e contaminazioni digitali: intervista a cristiano gazzarrini

Intervista a Cristiano Gazzarrini autore di Ultimo Spettacolo – The Show

Continua l’indagine di Teatro Digitale, tra gli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, sull’importanza della promozione online del teatro nell’era digitale. Parliamo con Cristiano Gazzarrini, regista ed autore con Enrico Savini, di Ultimo Spettacolo, vediamo cosa ne pensa della fruizione digitale delle opere teatrali e degli strumenti di promozione online per pubblicizzare gli spettacoli teatrali.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 23 December 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.