Prodotto da Pierre Cardin e dal nipote Rodrigo Basilicati, Dorian Gray. La bellezza non ha pietà è la trasposizione scenica ispirata ad uno dei più famosi capolavori di Oscar Wilde.
Dopo l’anteprima mondiale al Teatro La Fenice di Venezia nel 2016, l’opera musicale inaugurerà la sua tournée italiana partendo da Roma il 1° febbraio al Teatro Sistina. Scopri tutte le date e i protagonisti di uno degli spettacoli musicali più attesi del 2018!
Dorian Gray: apparire o essere? L’emblema di una società moderna
Durante la sua carriera Pierre Cardin ha sempre prestato attenzione ai giovani talenti ed è proprio ad un giovanissimo e talentuoso cast, che ha affidato il compito di portare in scena uno dei drammi più attuali della società moderna: la perenne ricerca della bellezza e della perfezione.
Siamo circondati da migliaia di Dorian Gray, non hanno lo specchio ma il selfie stick, afferma l’autore dell’opera musicale Daniele Martini, ed effettivamente non possiamo dargli torto!
Ad interpretare l’affascinante e crudele Dorian sarà Federico Marignetti, noto al pubblico per aver interpretato Romeo nel colossal di David Zard, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo.
Queste le parole dell’attore sul suo personaggio: ” Dorian Gray per me è una sfida bella e intensa sia a livello fisico che psicologico,un’ora e trenta sempre in scena senza sosta sono una bella opportunità di crescita e sicuramente anche un grande divertimento”.
A dar vita ai tormenti e ai drammi della sua anima, saranno Marco Vesprini e Thibault Servière, che danzeranno sulle note della colonna sonora composta da Daniele Martini, noto autore e compositore italiano.
La regia basata sull’allestimento originale di Wayne Fowkes, è di Emanuele Gamba, mentre la direzione artistica e le scenografie dello spettacolo sono state realizzate dall’ ingegnere e designer Rodrigo Basilicati.
I suggestivi monologhi, i pezzi musicali e gli effetti scenici realizzati per lo spettacolo, fatti anche di intensi disegni di luce, trasporteranno lo spettatore oltre la quarta parete, che potrà così entrare in rapporto diretto con il dramma emotivo del protagonista.
Da leggere: Gli altri musical italiani del 2017 e 2018
Tutte le date italiane dell’opera teatrale
Dopo il successo ottenuto a Parigi, Barcellona e Astana, la tournée italiana dello spettacolo partirà dal Teatro Sistina di Roma i giorni 1-2-3 febbraio 2018, per proseguire a Torino al Teatro Colosseo il 13-14-15-16 febbraio 2018, a Milano al Teatro Arcinboldi il 4-5-6 maggio 2018, a Bologna al Teatro il Celebrazioni l’11-12 maggio 2018, a Bari al Teatro Petruzzelli il 22-23 giugno 2018, a Napoli al Teatro San Carlo il 31 luglio e 1 agosto 2018, per concludersi a Venezia al Teatro la Fenice il 3-4-5 agosto 2018, dove ha debuttato in prima assoluta nel 2016.
Gli amici di Bologna possono già acquistare i biglietti sul sito www.ticketone.it
Per rimanere aggiornato su tutte le news dello spettacolo puoi collegarti con la pagina ufficiale dell’opera teatrale.
La trama dello spettacolo musicale
Dorian Gray ha 38 anni, è un uomo maturo ma non in pace con se stesso. Un giorno il suo amico pittore Basil Hallward, gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo immortala nel pieno della gioventù. Da quel giorno Dorian acquista consapevolezza del suo fascino e della sua bellezza, un dono grande, che non vuole perdere. Per conservare intatta la sua giovinezza arriverà perfino a stipulare un patto col diavolo, grazie al quale rimarrà eternamente giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni indelebili del tempo e dei suoi orridi peccati.
L’incontro con la sua bellezza si rivelerà per Mr Gray l’inizio delle sue disgrazie.
Spero che quest’articolo ti sia piaciuto e che magari ti abbia spinto a considerare come la bellezza esteriore non sia tutto nella vita e come diceva Mark Twain “le rughe dovrebbero semplicemente indicare il posto dove erano i sorrisi.”
Prima di lasciare la pagina, scrivici cosa ne pensi di questa opera musicale nei commenti e non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici! 🙂
Commenti Facebook
Tag: musical italiani, opera teatrale, spettacoli teatrali Filled Under: Musical Posted on: 14 October 2017