La storia della lotta tra San Francesco di Paola e il demonio ha una nuova ed emozionante veste nell’opera scritta e musicata dal maestro Francesco Perri.
L’opera Riconosciuto come l’evento dell’anno al teatro Rendano di Cosenza con l’esclusivo patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura.
Per rendere omaggio al 600°anniversario della nascita di San Francesco di Paola (1416- 1507), il Santo dei miracoli, il maestro compositore e direttore d’orchestra Francesco Perri manda in scena, in prima nazionale, la sua opera “Francesco de Paula” che ha debuttato nello splendido teatro del Rendano di Cosenza il prossimo 2 e 3 aprile.
Si tratta di un’opera nuova realizzata come un vero e proprio kolossal. Un “music opera” innovativo in due parti, che si pone di unificare la prosa, il musical e la lirica, come esclusivo patrimonio artistico italiano. Contaminato da un forte apporto di materiale elettronico e tecnologico, il lavoro di Perri lavora su un nuovo modo di rinnovare il teatro musicale attraverso l’utilizzo del multimediale, attuato con un particolare utilizzo di nuovi linguaggi, persone e straordinarie messe in scena.
Un cast di quasi 60 elementi tra attori, cantanti lirici e poi un corpo di ballo e coro rappresentano l’anima dell’opera insieme a ologrammi, grafica digitale di riproduzioni pittoriche del 400 e 500 ed audio in 3D. Prosa, teatro, musica interagiscono così creando un’atmosfera mistica e nello stesso tempo onirica con l’intento di coinvolgere gli spettatori. La regia è del bravissimo Marco Simeoli, già stretto collaboratore di Gigi Proietti. Sul palcoscenico volti noti del teatro Italiano come Renato Campese; della televisione: Caterina Misasi e Francesco Castiglione; del musical Lalo Cibelli e Daniele De Rogatis e della lirica come il giovane Federico Veltri. E’ una fotografia nuova e propositiva che parte da una produzione teatrale made in Calabria e che aspira a conquistare un posto di rilievo nello scenario teatrale sia nazionale che internazionale.
L’opera racconta una parte rilevante della vita del santo calabrese, dalla nascita dell’Ordine dei Minimi alla sua partenza per la Francia chiamato dal re Luigi XI°. L’idea è quella di tracciare il profilo del Santo a cui la Calabria è devota, ma non è fine a se stessa, perché aspira a lasciare qualcosa di più profondo nel cuore dello spettatore. A patrocinare l’operazione musicale il Pontificio Consiglio della Cultura con il Card Ravasi, la Fondazione per i beni artistici e culturali della Chiesa e l’Ordine dei Minimi.
L’Opera
Genere: Musical
Autore: Francesco Perri
Regia: Marco Simeoli
Prodotta da:
Anno: 2016
Cast e Creativi
Attori / Attrici: Renato Campese, Davide Carpino, Lalo Cibelli, Daniele Derogatis, Federico Veltri, Annalisa Sprovieri, Chiara Ricca, Francesco Castiglione, Mirko Iaquinta, Andrea Solano, Alessandro Castriota Scanderbeg, Caterina Misasi.
Commenti Facebook
Tag: trailer, trailer spettacoli teatrali Filled Under: Trailer teatro Posted on: 5 December 2017