Gente di Facili Costumi di Nino Manfredi E Nino Marino [Trailer]

Andato in scena per la prima volta nel 1988, con lo stesso Nino Manfredi nei panni del protagonista, questo testo è considerato ancora oggi uno dei testi più eclatanti apparso sulle scene teatrali italiane negli ultimi anni.

Protagonisti della pièce sono Anna, nome d’arte sul lavoro “Principessa”, una prostituta che rincasa tardi la notte, disordinata e rumorosa che, ovviamente, disturba l’inquilino del piano di sotto, che soffre d’insonnia. E Ugo, un intellettuale che vivacchia scrivendo per la tv e per il cinema, inquilino del piano di sotto, che sogna di fare un film d’arte, che cerca di essere un intellettuale e avrebbe bisogno di un po’ di tranquillità per concentrarsi. Ma che ovviamente non riesce a dormire a causa di Anna.

La vicenda prende il via la notte in cui Ugo sale al piano di sopra per lamentarsi con la coinquilina rumorosa e lei, per la confusione, lascia aperto il rubinetto dell’acqua della vasca. Con conseguente allagamento del piano di sotto e necessità di Ugo, afflitto anche da uno sfratto, di trovare rifugio da “Principessa”.

Da questa convinvenza “forzata” prendono il via una serie di esilaranti situazioni. Sino al sospirato happy-end. A cui si approda dopo due ore di grande divertimento.

con Antonio Salines e Francesca Bianco
voce fuori campo Carlo Emilio Lerici
musiche Roberto Fia
scene e costumi Giuseppe Lorenzo
regia di Carlo Emilio Lerici

WelcomeTheatre offre agli autori e alle produzioni la possibilità di caricare le proprie opere e agli spettatori la possibilità di godersi uno spettacolo teatrale comodamente dalla poltrona di casa.

Sei un autore o una produzione? Vuoi offrire maggiore visibilità e guadagnare dalla visione online della tua opera teatrale? Iscriviti e carica il tuo video sulla piattaforma WelcomeTheatre.

 

L’Opera

Genere:
Autore: Nino Manfredi E Nino Marino
Regia: Carlo Emilio Lerici
Musiche: Roberto Fia
Prodotta da:
Anno: 2015

Cast e Creativi

Attori/Attrici: Antonio Salines, Francesca Bianco

Commenti Facebook

commenti

(Visited 794 times, 1 visits today)

Tag: , , Filled Under: Trailer teatro Posted on: 27 March 2018

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.