La cosa potrebbe stupirci, ma forse l’Italia sta davvero cambiando (almeno sul versante dell’intrattenimento culturale). Sia a Roma che a Milano si è registrata una stagione da record per le presenze a teatro nel 2015: 25mila abbonamenti teatrali registrati dal Piccolo Teatro di Milano e il 58% in più a Roma.
Iniziando da Milano ci sono dati confortanti ma anche sorprendenti, sul record di presenze a teatro, con l’aumento degli abbonamenti anche per la fascia d’età dei giovani sotto i 26 anni, questi infatti rappresentano il 35% degli spettatori del pubblico del Teatro Piccolo. Un record di abbonamenti che addirittura batte il numero di tessere totalizzate da ciascuna delle due squadre di calcio milanesi.
Situazione rosea anche per la Capitale, nel 2015 il Teatro di Roma ha registrato un +58% di presenze a teatro e un +78% di vendite online di biglietti e abbonamenti.
Già ad inizio 2015 a Roma la stagione teatrale vedeva un incremento del 240% nonostante i tagli dei contributi pubblici, con un totale di 80.000 presenze tra il Teatro Argentina e il Teatro India.
Stessa musica per la vendita online, aumentata del 145%, i ricavi al botteghino si vedono cresciuti del 56% (1.237.502 euro). (Fonte: Sito ufficiale del Teatro di Roma)
Il record di presenze a teatro viene anche dalla Toscana, la Città del Teatro – Fondazione Sipario Toscana – la quale riporta oltre 45.000 presenze per stagione 2015, idem per il Teatro Greco di Siracusa che, sempre l’anno scorso, si è trovato davanti circa 100 mila persone. (Fonte: Inda – Istituto Nazionale del Dramma Antico)
Insomma c’è un cambio di tendenza nella scelta dell’intrattenimento italiano a favore della cultura, questi dati cambiano un po’ anche le prospettive di chi lavora con il teatro e per il teatro. Una buona notizia e una spinta in più per continuare ad investire in questo settore!
Stiamo nascendo oggi ed abbiamo bisogno anche del tuo supporto per rafforzare e far crescere la nostra community sul teatro. Noi ce la metteremo tutta per fornirti contenuti interessanti e che possano esserti di aiuto, ma anche tu puoi fare qualcosa di importante per noi… Condividi ora con i tuoi amici, colleghi e conoscenti questo articolo utilizzando i pulsanti social che trovi qui sotto e continua a seguirci 😉
Commenti Facebook
Tag: abbonamenti teatrali, marketing teatrale, spettatori, Teatro di Roma, Teatro Greco, Teatro Piccolo Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 4 February 2016