La rivisitazione teatrale in questione si presenta al pubblico come un adattamento, in lingua dialettale, dell’opera omonima, attraverso uno studio del genere della commedia dell’arte.
I personaggi creati dal Machiavelli, infatti, risultano facilmente accomunabili e adattabili alle maschere del repertorio della commedia dell’arte: nella figura di Sirio, ad esempio, si può facilmente riconoscere un simpatico Pulcinella, in Messer Nicia, invece, traspare la figura goffa e ingenua del dottor Balanzone, in Ligurio l’astuto Arlecchino, in Callimaco un temerario capitano.. e così via.
I personaggi dunque, reciteranno mascherati e regaleranno alla vicenda quei toni comici e gioviali tipici del genere in questione, orientando la narrazione ad una rappresentazione leggera e dinamica. La scena mantiene i canoni della commedia dell’arte, i personaggi da repertorio, la scenografia prevederà, come da tradizione, un telone dipinto come sfondo.
Colonna sonora della rappresentazione musiche felliniane.
L’Opera
Genere: Prosa
Autori: Valentina Mustaro
Prodotta da:
Anno: 2016
Cast e Creativi
Autore/Regista: Valentina Mustaro
Attori/Attrici: Antonio Carmando, Alberto Calligaris, Alberto Pisapia, Antonio Sica, Elena Pagan
Commenti Facebook
Tag: trailer, trailer spettacoli teatrali, video online Filled Under: Trailer teatro Posted on: 17 January 2018