Mary Poppins il Musical: Tutto può accadere se ci credi!

Dopo aver debuttato nel 2004 nel West end e nel 2006 a Broadway, arriva  a Milano il Musical della Tata che da oltre un secolo fa sognare i bambini di tutto il mondo.
Scopri tutti i dettagli e quando sarà possibile acquistare i biglietti online di Mary Poppins – The New Musical.

Arriva in Italia nel 2018 la nuova versione teatrale di Mary Poppins

La World Entertainment Company, che ha già presentato in Italia show internazionali del calibro di Cats e Parsons Dance, ha infatti annunciato che porterà in scena la prima produzione italiana della versione teatrale di Mary Poppins.

 

mary poppins musical

Il debutto è previsto il 13 febbraio 2018 al Teatro Nazionale Che Banca, in Via Giordano Rota 1, a Milano.

Thomas Schumacher per Disney Theatrical Productions, e Cameron Mackintosh, produttori del riadattamento teatrale dei racconti di P.L. Travers e del famoso Film della Disney, con Julie Andrews, supervisioneranno ogni aspetto anche di questa versione italiana del musical.

La produzione italiana si avvale di un prezioso cast di creativi composta dal regista Federico Bellone, (Newsies, Dirty Dancing) dal supervisore musicale Simone Manfredini (The Lion King, Newsies) e dal premiato e accreditato coreografo Andrew Wright. 

Danzatori, cantanti e attori si alterneranno sul palco per regalare allo spettatore ad un’esperienza immersiva e accattivante, con straordinarie coreografie, incredibili cambi di scena e fastosi costumi. Il tutto sulle note dell’indimenticabile colonna sonora composta dai fratelli Richard M. e Robert B. Sherman.

Siccome sono sicura che mentre sto scrivendo tu stai già canticchiando “supercalifragilistichespiralidoso“, ho deciso di portarti a Broadway per i prossimi due minuti, in modo che tu possa farlo con Mary 😉

I biglietti saranno disponibili dal 26 settembre sul sito ticketone.it e sarà possibile vedere lo spettacolo il mercoledì, giovedì e venerdi alle ore 20.45, sabato alle ore 15.00 e alle ore 20.45 e la domenica alle ore 15.00 e alle ore 19.30.

Per rimanere aggiornato su tutte le novità della nostra amata Mary Poppins puoi seguire la pagina facebook ufficiale del Musical.

 

Ripercorriamo insieme la trama del Musical Mary Poppins

Siamo a Londra in Cherry Tree Lane, il signore e la signora Banks stanno attraversando un momento difficile con i loro figli, bisognevoli delle cure di una nuova tata. Un giorno, appare davanti la loro porta una donna misteriosa con indosso un curioso cappello. Il suo nome è Mary Poppins!

Con grande gioia di Jane e Michael, non tarderanno ad arrivare ogni sorta di avventure: giochi fantastici, viaggi nei dipinti di Bert, ninne nanne incantate.

I bambini si affezionano subito molto alla tata, ma non saranno gli unici  a trarre preziosi insegnamenti dalla sua permanenza…

 

A Natale il film di Mary Poppins Returns

Il 25 dicembre 2018 è invece prevista l’uscita del film “Mary Poppins Returns” che vede nel ruolo interpretato da Julie Andrews la bellissima Emily Blunt.
I piccoli Michael e Jane Banks sono cresciuti, e i tempi in cui danzavano tra i comignoli di Londra con Bert sembrano molto lontani.

Il vuoto lasciato nella vita del Signor Banks da una dolorosa perdita, riecheggia nel cuore di Mary, che per la seconda volta torna nel vialetto alberato con la sua inseparabile valigia.
Nuove ed inedite avventure attendono la famiglia Banks, e la felicità non tarderà a tornare nelle loro vite.

mary poppins film

Se anche tu come noi stai aspettando l’arrivo di Mary, faccelo sapere nei commenti e non dimenticare di condividere questo articolo con la tua famiglia e con i tuoi amici 🙂

 

Commenti Facebook

commenti

(Visited 643 times, 1 visits today)

Tag: , Filled Under: Musical Posted on: 23 September 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.