Visto il grande successo del post dedicato ai Musical più attesi del 2016/2017 e l’articolo di aggiornamento con l’elenco completo dei musical milanesi del 2017, pubblichiamo oggi un nuovo aggiornamento dedicato a tutti i Musical a Milano previsti per il 2018.
Di seguito troverai l’elenco dei migliori Musical e spettacoli musicali che andranno in scena a Milano nell’ultimo trimestre del 2018, con date, luoghi e informazioni su come prenotare il tuo spettacolo preferito!
I Musical a Milano del 2018
Grease – Il Musical
GREASE il musical sarà in scena anche nella stagione 2018/2019 (si parte dall’8 novembre 2018 dal Teatro della Luna di Milano) e poi con tappe in tutta Italia: nel 2018 si festeggiano i 40 anni dall’uscita del film con John Travolta e Olivia Newton-John e GREASE non è mai stato così attuale. Il musical dei record, prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, torna a grande richiesta a far ballare il Teatro della Luna di Milano.
Dall’8 novembre al 2 dicembre 2018 a Milano/Assago, Teatro Della Luna
> Prenota qui il tuo biglietto
Kinky Boots Musical
Arriva a Milano Kinky Boots, lo spettacolo vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical e tra gli spettacoli più apprezzati di Broadway e del West End di Londra.
Kinky Boots è uno spettacolo basato sul film “Kinky Boots – Decisamente diversi” di Julian Jarrold del 2005.
Kinky Boots, musica e parole scritte da Cyndi Lauper e libretto di Harvey Fierstein, è una favolosa celebrazione musicale dell’amicizia e della convinzione che può cambiare il mondo quando, si cambia idea, quando si riesce a vedere tutto con altri occhi.
Una grandiosa opera che ci trascinerà dagli angusti spazi della fabbrica, alle sfilate glamour di Milano. Charlie Price eredita dal padre la fabbrica di scarpe di famiglia, ormai ridotta al lastrico. È costretto a licenziare alcuni dipendenti e, per risollevare le sorti dell’azienda, capisce che deve assolutamente diversificare la sua produzione. Serve un’idea straordinaria che arriverà proprio assistendo allo spettacolo di Lola, una favolosa drag queen che, per esigenze sceniche, ha bisogno di nuovi stivali, forti e robusti.
Il musical ha debuttato a Londra nel 2015 ed è pronto a conquistare Milano.
Dal 30 novembre al 16 dicembre a Milano, Teatro Nuovo
> Prenota qui il tuo biglietto
Torna Jesus Christ Superstar al Teatro degli Arcinboldi
Una delle più grandi Opere Rock al mondo, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, uno dei musical più amati dal pubblico torna finalmente a Milano. Jesus Christ Superstar nella versione italiana è riportato in scena dalla Peep Arrow Entertainment di Massimo Romeo Piparo.
In questa edizione protagonista d’eccezione: Ted Neeley, colui che diede una impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison del 1973.
L’Orchestra dal vivo è diretta dal Maestro Emanuele Friello, ci saranno 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.
Ancora una grande occasione quindi per il pubblico milanese, che avrà l’occasione di conoscere o rivedere una delle più entusiasmanti storie mai scritte, per emozionarsi in uno spettacolo che celebra il talento, i grandi sentimenti e la bellezza travolgente della musica rock.
Dal 22 novembre al 2 dicembre 2018 a Milano, Teatro degli Arcimboldi
> Prenota qui il tuo biglietto
Mamma Mia! il Musical dei record arriva a Milano
Atteso da molto tempo nella capitale lombarda, finalmente in questo fine 2018 Mamma Mia! porterà a Milano il suo cast esplosivo, con i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, al fianco di Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini, oltre 30 artisti sul palco, e le splendide musiche degli ABBA con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello.
La versione di Mamma Mia! che sta sbancando i botteghini ormai da molti mesi non possiamo considerarla una felice eccezione nel panorama teatrale italiano, guardando meglio, scopriamo che il tutto è prodotto dalla PeepArrow Entertainment che fa capo al genio di Massimo Romeo Piparo e dal Teatro Sistina di cui Piparo è attualmente Direttore Artistico.
Leggi anche sul nostro blog: Intervista a Laura Di Mauro, protagonista di “Mamma Mia!” nelle vesti di Tania
E la recensione: Il fenomeno Mamma Mia! scatena la voglia di vita e leggerezza. E i “sold out” non si contano più
Un’occasione imperdibile da segnarvi subito in agenda!
Dal 13 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 a Milano, Teatro degli Arcimboldi
> Prenota qui il tuo biglietto
Cinderella Il Musical
Nato come serie televisiva nel 1957 con protagonista Julien Andrews, vincitore di due Emmy Award e un remake nel 1997 con Witney Houston e Woopy Goldberg, Cinderella – Il Musical viene adattato per il palcoscenico e nel 2013 vince un Tony Award.
Al Teatro Nuovo di Milano va in scena la versione italiana con la regia di Tom Briggs e Giuseppe Galizia, performer tra i più longevi in Italia nell’ambito del musical.
La fiaba di Cenerentola parla a tutti gli spettatori, trasmettendo la forza di credere nei propri desideri e progetti da realizzare.
Dal 22 al 30 dicembre a Milano, Teatro Nuovo
> Prenota qui il tuo biglietto
Mary Poppins – Il Musical
Arrivata in Italia nel 2018, la nuova versione teatrale di Mary Poppins, prodotta dalla World Entertainment Company, si avvale di un prezioso cast di creativi composta dal regista Federico Bellone (Newsies, Dirty Dancing), dal supervisore musicale Simone Manfredini (The Lion King, Newsies) e dal premiato e accreditato coreografo Andrew Wright.
Danzatori, cantanti e attori si alterneranno sul palco per regalare allo spettatore ad un’esperienza immersiva e accattivante, con straordinarie coreografie, incredibili cambi di scena e fastosi costumi. Il tutto sulle note dell’indimenticabile colonna sonora composta dai fratelli Richard M. e Robert B. Sherman.
Leggi anche: Mary Poppins il Musical: Tutto può accadere se ci credi!
Dal 5 ottobre al 31 dicembre a Milano, Teatro Nazionale CheBanca!
> Prenota qui il tuo biglietto
Tutti i Musical a Milano del 2017
Iniziamo con 2 performance teatrali e musicali che hanno fatto la storia del Musical, per poi continuare con le altre proposte dei Musical previsti nella stagione teatrale milanese del 2017.
Jesus Christ Superstar
La storia di un mito che travolge con la sua passione gli spettatori di tutte le età, un uomo-simbolo che fa della spiritualità la sua bandiera rivoluzionaria, un personaggio unico nella storia del teatro musicale: il celebre lavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non subisce i segni del tempo, anzi a ogni rappresentazione rinnova il proprio mito contagiando con entusiasmo sempre maggiore le centinaia di migliaia di spettatori, oltre 300mila tra il 2014 e 2016, che in Europa e in Italia hanno scelto di andarlo a vedere.
Emerge nello spettacolo in lingua originale e interpretato interamente dal vivo l’indiscutibile eccellenza artistica del cast, primo fra tutti Ted Neeley, l’indimenticabile protagonista dello storico film di Norman Jewison del 1973 che ha dato una impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù.
Accanto al mitico Ted Neeley, torneranno l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.
Dal 16 al 26 febbraio 2017 Assago (Milano), al Teatro della Luna
Grease Musical
Un altro musical dei record è Grease, prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi. Torna a grande richiesta al Teatro della Luna di Milano per un’edizione speciale con la band che suonerà dal vivo.
Per l’edizione speciale 2017 il personaggio di Danny Zuko sarà Guglielmo Scilla, conosciuto sul web anche come Willwoosh che dal successo della rete ha collezionato importanti esperienze in TV, radio e cinema.
Dal 9 al 19 marzo 2017 Assago (Milano), Teatro Della Luna
Un Americano a Parigi
Il musical “Un Americano a Parigi” è ispirato all’omonimo film di Vincent Minnelli. Nella stagione teatrale 2000/2001 ha avuto un enorme successo di pubblico e di incassi, grazie anche alla magnifica interpretazione del bravissimo Christian De Sica.
Un Americano a Parigi è un’opera sinfonica del famoso compositore americano George Gershwin, il quale soggiornò a Parigi alla fine della prima guerra mondiale.
I protagonisti del musical sono: Gimmy (interpretato da Michele Carfora), pittore americano che alla fine della prima guerra mondiale va Parigi in cerca di fortuna. Gimmy s’innamora di Fanny (interpretata da Arianna Bergamaschi), la commessa di una profumeria, molto corteggiata. I due non avranno una storia d’amore facile, altri personaggi entreranno in scena e nelle loro vite.
Dal 9 al 19 marzo 2017 Milano, Teatro Nuovo
La Febbre del Sabato Sera
“La Febbre del sabato sera” è un musical di Robert Stigwood, la regia è di Claudio Insegno le coreografie di Valeriano Longoni con la supervisione di Angelo Racz.
Un Musical tutto dedicato agli anni ’70, quindi se siete appassionati del film musicale cult con John Travolta non potete perdervi questo spettacolo a teatro.
A fare da colonna sonora al musical, ovviamente, le hit leggendarie dei Bee Gees: Stayin’Alive, Night Fever e You should be dancing.
Fino al 29 gennaio 2017 Milano, Teatro Nuovo
Hair
Hair è il musical rock che celebra gli anni ’60, gli hippie e la rivoluzione sessuale giovanile di quell’epoca. Hair racconta la storia di un gruppo di giovani attivisti del ’68 di New York. Grandi successi della musica anni Sessanta come “Let The Sun Shine In” e un cast composto da più di 30 artisti che cantano e ballano rigorosamente dal vivo, fanno di Hair uno spettacolo musicale da non perdere.
28 gennaio 2017 Milano, Teatro LinearCiak
Green Day’s American Idiot
Il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green Day, per la produzione italiana di andrà in scena con la regia di Marco Iacomelli, recitato in italiano e con band dal vivo. Green Day’s American Idiot è vincitore nel 2010 di due Tony Awards e del Grammy Award come miglior Musical Show Album.
La storia del musical è incentrata sulla vita di tre ragazzi che cercano di dare una svolta alla loro vita, apatica e senza prospettive.
Dal 26 gennaio al 12 febbraio 2017 Assago (Milano), Teatro della Luna
Elvis il Musical
Elvis – The Musical, è uno spettacolo dedicato alla vita del grande Elvis Presley. Il Musical, con musica dal vivo, racconta la biografia della star del rock’n’roll più amata di tutti i tempi. Si parte da quando Elvis faceva di mestiere il camionista fino all’apice della sua carriera.
Per Elvis il Musical ci saranno 14 performer tra cantanti, ballerini e musicisti che nel live daranno agli spettatori l’emozione di risentire quel ritmo inconfondibile dei brani di Elvis.
dal 5 al 14 maggio 2017 Milano, Teatro Nuovo
Il Principe Ranocchio
Anche i numeri del Musical Il principe ranocchio non sono da sottovalutare, parliamo di 30.000 presenze dopo il primo tour e poi parliamo di una produzione musical interamente italiana, che porta con sé tutta l’autenticità e originalità della storica tradizione del musical Made in Italy.
La regia e il libretto sono di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle.
Dal 20 al 23 aprile 2017 Milano, Teatro Nuovo
Siddhartha The Musical
Siddhartha è il musical ispirato al famoso libro di Herman Hesse, dopo aver girato l’Europa e l’America arriva in Italia a Milano nel 2017
dal 2 febbraio 2017 Milano, LinearCiak
Peter Pan Il musical
Anche il Musical dedicato all’eterno bambino Peter Pan, riscuote da sempre gli applausi del pubblico. Peters Pan il Musical con le musiche di Eduardo Bennato e la regia di Maurizio Colombo è uno spettacolo teatrale adatto a tutti, affrettatevi sarà in scena ancora per poco!
Fino all’8 gennaio a Milano, Teatro degli Arcimboldi
The Bodyguard – Guardia del corpo il Musical
Il Musical The Bodyguard tratto dal celebre film con Kevin Costner e Whitney Houston sarà in scena anche in Italia, dopo aver riscosso un enorme successo in Inghilterra, Germania e Olanda. Il Musical The Bodyguard è stato prodotto con 2.000.000 di euro una cifra da capogiro, come da capogiro è la colonna sonora di questo spettacolo da non perdere!
Dal 23 febbraio al 26 marzo Milano, Teatro Nazionale Che Banca!
Leggi anche: Nuovi Musical in scena a Milano: Flashdance al Teatro Nazionale e Cats al Teatro della Luna
Piaciuto questo super aggiornamento sui prossimi Musical a Milano? Allora condividilo sui tuoi canali Social, così tutti possono goderselo 😉
(Image credit: MGEARTWORKS on Flickr)
Commenti Facebook
Tag: musical a milano, musical italiani, spettacoli teatrali Filled Under: Musical Posted on: 2 November 2018