Musical

Musical per la famiglia

I 5 migliori Musical della prossima stagione per tutta la famiglia

Il Musical, come genere teatrale, è quello che fra tutti si presta maggiormente ad essere condiviso. Ecco quindi per te la nostra selezione di spettacoli musicali della prossima stagione, da gustare “tutti insieme appassionatamente”.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 7 July 2017

Roma ospita il Musical su Nerone: informazioni utili e date

Roma ospita il Musical su Nerone: informazioni utili e date

In scena la storia dell’uomo che impassibile rimase a suonare la lira mentre il suo Impero bruciava.
In quest’articolo vogliamo darti tutte le informazioni necessarie su quella che ad oggi risulta l’Opera più infuocata della storia, ancora al centro di una bufera mediatica, tra modifiche al programma, superamento dei decibel e mancanza di licenze…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 23 June 2017

consigli utili per scrivere un musical di successo

Come scrivere un musical di successo? 4 consigli utili

Quando ci troviamo di fronte alla “grandiosità” di un Musical le domande che nascono sono tante. In primis, come si scrive un musical? Nasce prima la canzone o prima il testo nella realizzazione di un musical? Cantanti, ballerini, musica, scenografia: un mondo davvero unico quello del teatro musicale. Allora se sei un autore di musical alle prime armi, oppure da spettatore adori questo genere di teatro, non puoi assolutamente perderti questo post…

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 17 February 2017

Dietro .e quinte di Evita il Musical, con Maurizio Semeraro

Dietro le quinte di Evita il Musical con Maurizio Semeraro

Tra i Musical più attesi del 2017 va menzionato sicuramente Evita con Malika Ayane. Abbiamo la fortuna di parlare con un attore e performer del cast di questo musical: Maurizio Semeraro. Durante la chiacchierata ci ha raccontato la sua esperienza e soprattutto ci ha svelato simpatici retroscena e alcune notizie fresche riguardanti un altro musical molto amato dal pubblico italiano.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 19 January 2017

come nasce il testo di una canzone per il musical

Come nasce una canzone per il Musical?

Ci sono alcune domande che ognuno di noi si è posto almeno una volta al termine della visione di un bel Musical. E che forse tutti gli amanti della musica e del teatro musicale si pongono continuamente: Per la canzone di un musical nasce prima il testo o prima la musica? Qual è il processo creativo che porta alla realizzazione di una canzone?

Per rispondere a queste domande e curiosità tecniche serve però un esperto. Quindi abbiamo deciso di far scrivere un post sull’argomento al maestro Claudio Santomauro, autore teatrale, compositore, direttore corale e founder di WelcomeTheatre. A lui la parola.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 11 July 2016

I Musical più attesi in Italia per il 2016 e il 2017

Musical che passione! Vero? Difficile non farsi travolgere da questo genere di spettacolo, per questo dedichiamo un post alle attesissime uscite dei Musical più attesi in Italia in questo periodo.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 25 May 2016

Musical: a che punto siamo in Italia?

Musical: a che punto siamo in Italia?

Parliamo di Musical, di musical made in Italy e dello stato dell’arte di questo genere nel nostro paese. Partiamo da una classifica di gradimento, giusto per rinfrescarci la memoria e magari condividere anche le nostre preferenze.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Musical Posted on: 8 March 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.