Newsies: la nuova frontiera digitale del Musical

In origine doveva essere un film, diventato un film-musical, poi un grande Broadway Musical che è tornato ad essere nel 2017, nella sua versione digitale, una delle più importanti produzioni di musical cinematografici distribuita in tutto il mondo. Ecco come un format di successo si è adattato ed evoluto insieme ai cambiamenti dell’industria dell’intrattenimento.

 

Newsies, il primo film-musical della Disney

La storia di Newsies comincia nel lontano 1991, con quello che viene definito il primo film “live action” della Disney. Il film venne però trasformato in musical poco prima dell’inizio della lavorazione, che avvenne nel Febbraio del 1991.
Le riprese del film iniziarono nei Walt Disney Studios di Burbank il 15 aprile e proseguirono fino a fine luglio.

Agli inizi di Aprile del 1992 al The Captain Theatre di Hollywood ci fu la prima del film-musical Newsies, diretto da Kenny Ortega con le musiche di Alan Menken, e successivamente venne lanciato in tutte le sale americane.

Nonostante le aspettative, il film andò male ed al termine della programmazione incassò molto meno del budget speso per realizzarlo. Solo grazie alla successiva uscita in home video il film recuperò le spese, incassando oltre 18 milioni di dollari in noleggi più altri milioni nel corso del tempo con la vendita in formato VHS. Il film è diventato con gli anni un piccolo cult-movie con un grande seguito di fan ed estimatori.

 

L’adattamento musicale e la nascita di Newsies. The Broadway Musical

Lo spettacolo teatrale, tratto dall’omonimo film del 1992 diretto da Kenny Ortega, interpretato da Christian Bale e uscito in Italia con il titolo “Gli Strilloni“, debutta negli Stati Uniti nel 2011 grazie alle petizioni e richieste inviate dai fan del film alla Disney per una versione teatrale.

Visto il successo la Disney decise di portare il Musical per un periodo limitato a Broadway nel marzo del 2012, ricevendo 23 importanti nomination in ambito teatrale e vincendo i premi Tony Award, Drama Desk e Outer Critics Circle per la miglior colonna sonora e le migliori coreografie.

Lo spettacolo ha avuto un grandissimo successo tanto che ha recuperato l’intero investimento molto più rapidamente di qualsiasi altro musical della Disney. E, contrariamente alle previsione, è rimasto in scena nella Grande Mela per oltre due anni e più di 1.000 rappresentazioni a Broadway. Nel 2015 Newsis – Il Musical è stato in tour negli USA e in Europa continuando a raccogliere un enorme successo.

Il musical vanta una colonna sonora vincitrice del Tony Award, composta dal premio Oscar Alan Menken, con parole delle canzoni di Jack Feldman e un libretto di Harvey Fierstein, quattro volte vincitore del Tony Award.

newsies strilloni 2017

 

Una storia vera sui diritti dei lavoratori

Ambientato a New York alla fine del’800, Newsies è ispirato dal vero “sciopero degli strilloni del 1899” e racconta l’esaltante storia di Jack “Cowboy” Kelly, il carismatico leader di una banda sgangherata di giovani venditori di giornali, che sogna una vita migliore lontano dalle avversità della strada. Quando i giganti dell’editoria alzano i prezzi della distribuzione a spese degli strilloni, Jack vede un motivo per combattere e raduna i giovani venditori di tutta la città per scioperare a favore dei propri diritti.

 

Gli strilloni nella versione italiana del Musical

Il musical della Disney è arrivato anche a Milano, al Teatro Nazionale, a fine 2015. Andato in scena dal 01 novembre al 27 dicembre 2015, come produzione della Bags Live, e con un cast tra cui Flavio Gismondi, Simone Leonardi, Giulia Fabbri, Simona Patitucci.

La regia è stata di Federico Bellone, che attualmente sta curando anche la regia del musical Mary Poppins, prodotto sempre dalla Disney, che andrà in scena per la prima volta in Italia e in lingua italiana a Febbraio 2018.
Il libretto è stato tradotto e adattato da Alice Mistroni e le liriche da Franco Travaglio.

newsies musical milano poster

Da leggere: I 5 migliori Musical della prossima stagione per tutta la famiglia

 

Newsies: dal musical teatrale al teatro digitale

Il film del musical teatrale “Newsies” della Disney è uscito nelle sale cinematografiche degli USA e del Regno Unito a Febbraio 2017, ottenendo un inaspettato grande successo. Per soli tre giorni il pubblico ha potuto godere della visione cinematografica di quest’opera teatrale straordinaria e coinvolgente.

Lo spettacolare show è stato infatti interamente filmato live l’11 settembre 2016. Una importante data che ha visto la partecipazione di alcuni membri del cast originale, tra cui Jeremy Jordan come Jack Kelly, che proprio per quel ruolo ottenne una nomination ai Tony Award, Kara Lindsay come Katherine, Ben Fankhauser come Davey e Andrew Keenan-Bolger come Crutchie.

 

2017: un musical digitale alla portata di tutti

A partire dal 23 maggio di quest’anno la produzione Disney ha quindi deciso di rendere il film-musical Newsies finalmente disponibile in digitale in tutto il mondo.

La versione digitale di Newsies: The Broadway Musical è acquistabile direttamente dal sito della Disney Movies Anywhere e comprende anche cinque documentari che raccontano il “dietro le quinte” dell’opera teatrale.

 

Possiamo immaginare una distribuzione digitale del teatro?

Sono passati oltre 25 anni dal primo film-musical prodotto dalla Disney ed il mondo ha vissuto negli ultimi 10 anni un’accelerazione digitale senza precedenti. Forse i tempi cominciano ad essere maturi oltre che per il Musical, anche per una distribuzione digitale del teatro. Con la sana consapevolezza di non poter mai sostituire l’irriproducibile esperienza dal vivo del teatro, ma affiancandosi ad essa per espanderla ed arricchirla oltre la messa in scena. Oltre i confini fisici del luogo e dello spazio della rappresentazione.
Pensi sia già possibile tutto questo? E credi sia anche accettabile e positivo per il teatro? Dicci la tua nei commenti e se ti va “allarga” la discussione condividendola con i tuoi amici attraverso i social 😉

Commenti Facebook

commenti

(Visited 448 times, 1 visits today)

Tag: , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 4 August 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.