Offerte di lavoro a Roma per il teatro e lo spettacolo

In questo post, che aggiorneremo periodicamente, troverai una selezione degli ultimi annunci di lavoro a Roma nel settore teatrale, provenienti dal web. Le offerte di lavoro sono rivolte a varie figure che operano nel mondo del teatro e dello spettacolo. Quindi se sei un aiuto scenografo, un insegnante di recitazione, un cantante, un ballerino e non solo, continua a leggere…

Cari amici teatranti di Roma e non ecco per voi gli ultimi bandi di concorso, formazione e lavoro attualmente in corso nella Capitale a cui è possibile partecipare. Siete pronti ad inviare le vostre candidature?

 

Le offerte di lavoro a Roma nel Teatro e nello Spettacolo dell’ultimo trimestre del 2017

 

Premio Tuttoteatro.com alle arte sceniche “Dante Cappelletti” a sostegno di spettacoli inediti

L’associazione culturale Tuttoteatro.com ha tra le sue attività principali la promozione, il sostegno e la divulgazione delle arti sceniche, con particolare riguardo alle realtà produttive indipendenti, che difficilmente trovano riscontro nelle sedi istituzionali.

Tutto inizia nel 1998 con la creazione del sito www.tuttuteatro.com, la prima rivista italiana online di informazione e cultura teatrale. Da qui nasce la giuria del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”, critico teatrale tragicamente scomparso nel 1996, che punta alla produzione di nuove opere teatrali e alla loro diffusione sul territorio nazionale.

Nel 2017 si svolgerà la dodicesima edizione del Premio, a cui si è affiancato nel 2012 il riconoscimento  “Renato Nicolini”, che sarà assegnato ad una personalità di cultura che si sia caratterizzata nella progettazione, nella cura e nel sostegno delle attività culturali e artistiche, esprimendo col suo operare un rinnovamento delle dinamiche relazionali e della stessa politica culturale. La direzione è di Mariateresa Surianello.

Possono partecipare al bando singoli artisti o gruppi, cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari senza limiti di età, i quali saranno liberi di sviluppare i propri percorsi creativi, seguendo ciascuno le soggettive necessità espressive. Ad ogni candidato è lasciata piena libertà di forma, genere e linguaggio. I progetti presentati devono essere inediti e comunque mai allestiti in forma di spettacolo.

Sarà possibile partecipare al bando inviando la propria candidatura entro il 26 ottobre.

Per visionare tutti i requisiti di partecipazione richiesti e inviare la propria domanda di partecipazione è possibile leggere il testo integrale del bando sul sito www.tuttoteatro.com

 

Do You Speak English? Selezione per spettacolo teatrale

Se sei un attore o un’attrice tra i 20 e i 30 anni e padroneggi la lingua inglese come l’italiano, il gruppo Panta Rei potrebbe cercare proprio te, per uno spettacolo da portare in scena durante la stagione teatrale 2017/2018. Il Gruppo nasce nel 2007 con l’impegno di divenire un centro di riferimento per la produzione e la divulgazione della cultura teatrale, con particolare attenzione al Teatro ragazzi, grazie alla creazione di spettacoli, laboratori e rassegne rivolte ai più giovani.

Per partecipare alla selezione dovrai inviare un curriculum artistico con allegate due foto, una che ti ritrae in primo piano e una a figura intera e, se disponibile, uno showreel in lingua inglese o self tape sempre in inglese della durata di 3 minuti all’indirizzo email teatropantarei@gmail.com.

Per conoscere meglio il gruppo teatrale e le loro attività visita il sito www.gruppopantarei.it

Se pensi che questa possibilità faccia al caso tuo, affrettati perchè la candidatura potrà essere inviata entro il 23 ottobre.

 

Officina delle Arti Pasolini 2017: bando per l’ammissione all’offerta formativa triennale dedicata alle sezioni canzone, teatro e multimediale.

Nata da un progetto della Regione Lazio, l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, rappresenta un innovativo Laboratorio di Alta Formazione del teatro, della canzone e del multimediale.

Questa lodevole iniziativa culturale mira a formare dei veri e propri professionisti di settore, attraverso lezioni teoriche, attività pratiche, seminari e laboratori sperimentali.

Il nuovo bando di ammissione, si rivolge a 75 ragazzi, 25 per ognuna delle sezioni , di età compresa tra i 16 e i 29 anni limite estendibile a 35 se in possesso di particolari meriti artistici.

I tre percorsi formativi triennali avranno ognuno una durata complessiva di 3000 ore, per le quali è richiesta la frequenza obbligatoria. Al termine del triennio, e dopo aver superato un esame finale, sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Regione Lazio.

Se vuoi conoscere il bando e presentare domanda di ammissione ad uno dei percorsi formativi illustrati nell’articolo vai al sito www.officinapasolini.it/bandoallievi-2017/

Hai tempo fino al 30 ottobre per puntare sul tuo futuro.

 

DOIT Festival Drammaturgie oltre Il Teatro per compagnie professionali

L’Associazione Culturale ChiPiùNeArt da il via alla quarta edizione del DOIT Festival, che sarà ospitato presso l’Ar.Ma.Teatro di Roma, dal 13 marzo 2018 al 25 marzo 2018 e dal 03 aprile 2018 al 15 aprile 2018.

Il fine del Festival è la promozione, attraverso l’utilizzo sinergico di più canali di comunicazione, di  spettacoli di nuova generazione e di compagnie professionali di giovani artisti.

Chiamate a partecipare sono tutte le compagnie teatrali professionali, italiane e straniere, che abbiano realizzato o messo in scena uno spettacolo teatrale originale di durata complessiva tra i 50 e i 120 minuti. Come riportato nell’art 5 del Bando : “La partecipazione è vincolata alla presentazione di una o più opere che costituiscano già spettacoli completi, anche se non ancora messi in scena, purché i testi originali non siano stati pubblicati da alcuna casa editrice. Per pubblicazione si intende la stampa e la relativa distribuzione in cartaceo o in formato e-book di un volume dotato di regolare codice ISBN.
Sono ammessi spettacoli teatrali, performance e riscritture originali di testi classici senza limiti di genere e di tematica, che tengano conto delle caratteristiche strutturali dell’Ar.Ma.Teatro“.

Questi sono solo alcuni dei requisiti richiesti per inviare la domanda di partecipazione al Festival, per conoscerli tutti e scaricare il testo completo del bando visita il sito: www.chipiuneart.it/doitfestival/

Il materiale deve essere inviato entro e non oltre il 31 Gennaio 2018.

DOIT Festival Drammaturgie oltre Il Teatro

 

Le offerte di lavoro nel settore Teatro e Spettacolo del primo trimestre del 2017

Annuncio di lavoro per Aiuto Scenografo

Il “Centro nazionale contro il bullismo – Bulli stop” è alla ricerca di un aiuto scenografo per il laboratorio di scenografia. Il profilo ideale per questo ruolo è quello di una persona con ottime capacità di problem solving, deve sapersi relazionare con gli adolescenti e deve essere appassionato di teatro.
Fino al 28 Febbraio 2017.

 

Insegnante di Recitazione e Regista

Lo stesso Centro nazionale contro il bullismo – Bulli stop, cerca anche un insegnante di recitazione esperto, con capacità di regia per spettacoli da allestire e che sappia scrivere drammaturgie. Le altre caratteristiche desiderate sono: precisione, puntualità ed essere amante del teatro.
Fino al 28 Febbraio 2017.

Questa è la pagina Facebook per maggiori informazioni

 

Cercasi sceneggiatori indipendenti a Roma

Per Teatro Instabile di Roma si selezionano sceneggiatori indipendenti orientati ad un tipo di scrittura innovativa e sperimentale. I requisiti richiesti per candidarsi sono una buona conoscenza della letteratura europea e americana ed essere residenti a Roma.

Per partecipare alla selezione bisogna inviare un curriculum vitae aggiornato e una sceneggiatura per lungometraggio all’indirizzo di posta: direzionecti@gmail.com 

C’è tempo fino al 28 febbraio 2017
Clicca qui per informazioni

 

Audizioni per il musical italiano Mary Poppins

Si cercano attori, attrici, cantanti, ballerine, ballerini per la prima produzione italiana assoluta del Musical Mary Poppins.

La Bags Live Produzioni si occuperà della messa in scena di Mary Poppins per la stagione teatrale 2017/2018, e dei provini per formare il cast del musical.

La prima fase per la partecipazione consiste nell’inviare un video da smartphone dove registrerete il vostro provino. Gli interpreti devono seguire le modalità indicate nel bando, per poter poi accedere alla fase successiva. Il video servirà a fare una prima selezione, sia per partecipare all’ensemble che per l’audizione su parte, di cui dovrete prima scegliere il ruolo.

Ecco il video tutorial per partecipare alle selezioni:

Le audizioni si terranno:

Milano – Teatro Nazionale CHEBANCA! Il 6,7 marzo 2017
Roma – Teatro Brancaccio il 13, 14 marzo 2017

Qui trovi il bando per il musical Mary Poppins

 

Cercasi Agente teatrale su Roma e provincia

Panta Rei Teatro sta cercando una Agente teatrale che si occupi di promuovere nelle scuole di Roma e provincia gli spettacoli teatrali per bambini e gli eventi culturali dell’associazione.
Vai all’annuncio per candidarti

 

Per ora è tutto, ma rimani connesso perché periodicamente forniremo su questo blog degli aggiornamenti sulle prossime opportunità di lavoro in teatro e nel mondo dello spettacolo.

Se questo post ti è stato utile lascia un commento e non dimenticare di condividerlo con i tuoi colleghi ed amici sui Social 🙂

Commenti Facebook

commenti

(Visited 566 times, 1 visits today)

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 21 October 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.