Ostaggi di Angelo Longoni [Trailer]

Uno strano rapinatore irrompe in una panetteria e prende in ostaggio quattro persone. Perchè? Chi è? Cosa ha fatto? Una commedia sulle ingiustizie e sulla solidarietà umana.

Ostaggi è una commedia scritta e diretta da Angelo Longoni con Michela Andreozzi, Gabriele Pignotta, Jonis Bascir, Pietro Genuardi, Silvana Bosi. Prodotta da Viola produzioni e Pragma srl.

Ambientata in un piccolo negozio, in un giorno qualunque, con cinque personaggi emblematici della società odierna, Ostaggi ci mostra l’aspetto paradossale e comico di una situazione drammatica e claustrofobica.

Tutta la storia si svolge nella panetteria di Remo, ed è qui che si delineano in un crescendo di colpi di scena le caratteristiche dei personaggi. La signora Regina, anziana e malferma nella salute, è arrivata come ogni giorno dal suo panettiere per gli acquisti ma anche per scambiare quattro chiacchiere; mentre effettua le sue compere sopraggiungono nel negozio anche Ambra, giovane donna provocante e disinvolta, e un extracomunitario siriano. Quest’ultimo sarebbe subito cacciato dal malmostoso panettiere se Ambra e la signora Regina non si mostrassero più che tolleranti nei suoi confronti. Ambra è donna dai modi spicci ma anche di buon cuore e offre al siriano un pezzo di pizza per cui Remo, controvoglia, è costretto a trattare il detestato ”negro” come un avventore.

In una situazione quanto mai quotidiana irrompe nel negozio un giovane uomo, vestito con giacca e cravatta, armato di pistola, trafelato, inseguito dalle sirene delle auto della polizia, che li prende in ostaggio. Il negozio viene chiuso e l’uomo, di nome Marco, inizia così una trattativa telefonica con le forze dell’ordine nel tentativo di garantirsi l’impunità e la fuga. Tra una telefonata e l’altra, in realtà la vera partita che si gioca è quella dentro il microcosmo del negozio dove, pur sotto la minaccia della pistola, tutti cercano di capire chi sia in realtà Marco e cosa l’abbia spinto in quella situazione, cercando di rabbonirlo…

 

 

WelcomeTheatre offre agli autori e alle produzioni la possibilità di caricare le proprie opere e agli spettatori la possibilità di godersi uno spettacolo teatrale comodamente dalla poltrona di casa.

Sei un autore o una produzione? Vuoi offrire maggiore visibilità e guadagnare dalla visione online della tua opera teatrale? Iscriviti e carica il tuo video sulla piattaforma WelcomeTheatre.

 

L’Opera

Genere:
Autore: Angelo Longoni
Prodotta da: Viola produzioni e Pragma srl
Anno: 2017

Cast e Creativi

Attori/Attrici: Gabriele Pignotta, Jonis Bascir, Pietro Genuardi, Michela Andreozzi e Silvana Bosi

Commenti Facebook

commenti

(Visited 523 times, 1 visits today)

Tag: , , Filled Under: Trailer teatro Posted on: 24 April 2018

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.