Spettacoli a Roma: ecco cosa c’è in scena a marzo 2017

Vediamo quali sono gli spettacoli a Roma nei prossimi giorni di marzo 2017. La capitale, si sa, è sempre ricca di eventi da offrire, e soprattutto gli spettacoli di teatro a Roma sono davvero tantissimi. Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi un percorso alternativo, una panoramica solo sugli spettacoli teatrali in scena nei “teatri di quartiere” della nostra amata città.

Abbiamo scelto per voi solo gli spettacoli di quei teatri di Roma che sono stati rivalutati grazie all’impegno di artisti e operatori attivi nella realtà teatrale della Capitale. Un duro lavoro svolto da chi ama il teatro e lo considera, nonostante le difficoltà economiche, un valore insostituibile ed un bene fondamentale per la crescita culturale ed umana di ogni cittadino. Ecco quindi porre alla vostra attenzione una selezione degli spettacoli teatrali provenienti dai teatri romani che generalmente non si vedono promossi sui grandi manifesti!

 

Gli spettacoli di teatro a Roma del mese di marzo

Iniziamo con il Teatro Trastevere che nasce come progetto di un piccolo gruppo di amici e artisti e ora porta in scena attori e registi emergenti e non solo… Passiamo poi agli spettacoli del Nuovo Teatro Orione, in zona Re di Roma, che con la sua rinnovata direzione artistica ha rilanciato questa struttura di ben 980 posti a sedere. Proseguiamo poi la nostra carrellata di spettacoli a Roma con teatri più periferici ma non da meno, come il Teatro Sala Vignoli al Pigneto…

 

Teatro Trastevere

6 DOLLARI L’ORA dal 7 al 12 Marzo: uno spettacolo di Silvio Bambagiotti, ispirato a Pulp di Charles Bukowski, la regia è di Alessandro Di Murro

Ci troviamo ad Hollywood. Inizio anni ’90. Nick Belane è un detective privato a corto di clienti che vive e lavora a Los Angeles sommerso dai debiti accumulati con le scommesse sui cavalli… Ma le cose cambieranno quando si presenterà da lui la Signora Morte.

Teatro Trastevere, Via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma

  • dal 7 al 12 marzo 2017 (martedì-sabato alle 21.00, domenica alle 17.30)
  • Biglietti 10/12 €

Per info e prenotazioni: 6 dollari l’ora 

Oppure: www.teatrotrastevere.it

 

 

Teatro Sala Vignoli

LITTLE WOMAN – Piccole Donne dal 4 al 5 marzo: lo spettacolo è un riadattamento dai celebri romanzi di Louise May Alcott Piccole donne e Piccole donne crescono. La regia è di Selene Gandini

Dalle Note di regia: “…Ci si sofferma sul ruolo della donna e la visione che quest’ultima ha nei confronti di ciò che la circonda: donna mite, donna ambiziosa, donna attenta alle forme , donna ribelle ed emancipata.”

Teatro Sala Vignoli, Via Bartolomeo D’Alviano, 1 – Roma

  • 4 marzo dalle 21:00 e 5 marzo 2017 dalle 19:00
  • Biglietti 10/12 €

Per info e prenotazioni: Little Woman – Piccole Donne

 

 

Teatro Orione

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE il 14 marzo 2017: lo spettacolo teatrale è con l’attore Giorgio Colangeli. Il tema della performance è l’Inferno di Dante Alighieri

Leggiamo dalla presentazione dello spettacolo teatrale: “La severità del sommo poeta si unisce all’ironia di un interprete che con grande mestiere, accompagnato dalla chitarra di Tommaso Cuneo, riesce ad assolvere un compito non facile:trasmettere agli spettatori, soprattutto ai più giovani, tutta la pregnanza del messaggio dantesco.”

Teatro Orione, Via Tortona, 7-  00183 Roma

  • Tel 06/77206960

Info e prenotazioni per lo spettacolo Teatro Orione oppure al sito web teatrorione.it

 

 

Teatro Tor Bella Monaca

J’AI HATE D’AIMER | NON VEDO L’ORA DI AMARE dal 6 al 7 marzo 2017: uno spettacolo anche per ragazzi, con la Compagnia Interface creata da Géraldine Lonfat, ballerina e coreografa, Nathalie Zafferei professore dei ballerini della compagnia ed André Pignat, compositore e regista.

Jai-hate-daimer-teatro-tor-bella-monaca

(Photo credits: sito web del Teatro Tor Bella Monaca)

“Questo spettacolo vuole essere un inno alla nascita, un inno a questi istanti dove l’universo si presenta a se in tutto il suo splendore e la sua forza.”

Teatro Tor Bella Monaca, Via Bruno Cirino 00133, Roma

  • 6 marzo ore 21 – 7 marzo ore 10.30 (matinèe scolastica)
  • Biglietti 6/10 €

Per Info e prenotazioni: 06/2010579 oppure promozione@teatrotorbellamonaca.it

 

 

Teatro Agorà

E SE LA COPPIA SCOPPIA? Dal 7 al 12 marzo: è uno spettacolo di Laura Jacobi con la Compagnia teatrale Quelli dell’ultima fila

Leggiamo dalle Note di regia: “Immaginate un uomo e una donna adulti. Una coppia in crisi che tenta un esperimento antico: uscire dalle convenzioni della fedeltà’. Immaginate che, ora l’uno ora l’altra, si trovino in situazioni imbarazzanti e paradossali. Immaginate che a un certo punto trovino una soluzione. Questa è, banalmente, la trama. Ma questo Non è lo spettacolo…

Immaginate che l’uomo sia interpretato da tre attori diversi e che la donna invece sia interpretata da sei attrici che raccontano in modi diversi ed improvvisi lo stesso personaggio.

Immaginate che nulla sia scontato o normale… Immaginate un ritmo forsennato, un’ironia tagliente, un costante gioco di teatro nel teatro. Immaginate di farvi un sacco di risate. E poi smettete di immaginare e lasciatevi sorprendere da questa adorabile folle commedia.”

Teatro Agorà, Via della Penitenza 33, Roma

  •  7 – 12 Marzo 2017 (feriali ore 21.00 – festivi ore 18.00)
  • Biglietti da Intero a Ridotto per: Over 60, Invalidi e aderenti al Comitato Paraolimpico, Non vedenti

Info e prenotazioni per  E se la coppia scoppia? Oppure tel: 06 68 74 167 – info@teatroagora80.com

 

 

Teatro degli Audaci

UN PAPA’ PER TUTTI Dal 2 al 19 marzo: uno spettacolo John Tremblay, regia Flavio De Paola
Con Flavio De Paola, Maria Cristina Gionta, Enrico Franchi, Antonio Coppola, Antonella Rebecchi, Marina Pedinotti.

“Una commedia degli equivoci che non manca di divertire lo spettatore grazie a situazioni tanto assurde quanto comiche ma che lascia anche spazio alla riflessione su temi di vita quotidiana.”

Teatro degli Audaci, Via Giuseppe de Santis, 29, 00139 Roma

  • Fino al 19 marzo (ore 21,00 – domenica ore 18,00 – lunedì, martedì e mercoledì riposo)
  • Biglietti 28/13 €

Info e Prenotazioni per Un papà per tutti oppure 06.94376057

Sito web del teatro: www.teatrodegliaudaci.it

 

 

Teatro Kopò

DISCONNESSI Dal 10 al 12 marzo 2017: uno spettacolo di Lisa Moras, con Lisa Moras e Michele Vargiu, produzione Teatro Tabasco.

“Dopo il successo di “Coppia Aperta Quasi Spalancata”, rappresentato per anni in tutta Italia, Teatro Tabasco torna a misurarsi con il genio di Dario Fo: Disconnessi è una nuova drammaturgia ispirata a “Una giornata qualunque”, atto unico del premio Nobel, uno spettacolo di assoluta comicità nel quale si muovono numerosi personaggi, messi in relazione fra loro da una drammaturgia che li mette a nudo mostrandone il lato a volte comico, a volte tragico ma sempre profondamente umano.”

 

Al Teatro Kapò di Roma, lo spettacolo teatrale Disconnessi

(Ph. Valentina Abbate)

“Si ride e ci si commuove. Una coppia straordinaria di attori racconta le tragicommedie dei giorni nostri con delicatezza e maestria.” (Una spettatrice)

Giulia è una trentenne in crisi che odia il suo lavoro, si fa grandi abbuffate di internet, ha chiuso l’unica relazione stabile che era riuscita ad avere nella sua vita e vive in un monolocale quasi da reclusa. Disillusa rispetto al proprio futuro, incapace di reagire e isolata sceglie di compiere un gesto estremo…

Teatro Kapò,Via Vestigio Spurinna, 47/49 00175 Roma

  • 10 e 11 marzo 2017 ore 21:00 – 12 marzo ore 17:00 e ore 21:00
  • Se acquisti il biglietto sul sito del Teatro Kopò il biglietto ti costerà 10,00 € anziché 13,00 €
    A partire dalle 20.00 il Teatro offre l’aperitivo

Per info e prenotazioni: Disconnessi

 

Allora soddisfatto degli spettacoli teatrali a Roma che ti abbiamo proposto? Lascia un commento per farci sapere se andrai a teatro a vederli oppure segnalaci il teatro di quartiere che frequenti più spesso.

Infine condividi questo post sui tuoi Social, ci farà piacere e contribuirai anche tu a promuovere i teatri meno in vista della capitale 😉

Commenti Facebook

commenti

(Visited 143 times, 1 visits today)

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 3 March 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.