Posts Under Tag: Interviste

La Divina Commedia Opera Musical in scena da Novembre. Intervista al regista Andrea Ortis

Torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Intervista al regista Andrea Ortis

La Divina Commedia, uno dei capolavori e testi più importanti della letteratura mondiale, portato in scena in forma di Musical sotto la sapiente e attenta guida di Andrea Ortis, regista, autore e attore teatrale.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 30 November 2018

Danilo Staiti, direttore artistico del Politeama Genovese

Intervista a Danilo Staiti, direttore artistico del Politeama Genovese

Abbiamo incontrato Danilo Staiti, dal 1994 direttore artistico del Politeama Genovese. Ci ha illustrato le caratteristiche della stagione 2018-2019 appena partita e suddivisa in quattro generi teatrali ben distinti: Commedia, Musical, Danza, Teatro Comico. Ma non potevamo cominciare la nostra intervista senza fare riferimento alla tragedia che ha colpito Genova il 14 agosto scorso con il crollo del Ponte Morandi che ha causato 43 vittime.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 9 November 2018

Intervista Lorella Cuccarini Premio miglior spettacolo 2017

Intervista a Lorella Cuccarini, premiata per lo spettacolo “di maggior successo” del 2017

Domenica 15 luglio Lorella Cuccarini è stata ospite del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, dove ha ritirato il Premio Camera di Commercio Riviere di Liguria per lo straordinario successo della commedia Non mi hai più detto ti amo, presentata in Prima Nazionale nell’estate 2017. WelcomeTheatre l’ha avvicinata per voi…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 July 2018

Festival Teatro di Borgio Verezzi

Intervista a Stefano Delfino, direttore artistico del Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Terra di poeti, santi e navigatori l’Italia. Terra di tanti cantautori e musicisti la Liguria. Ma anche una regione dalla lunga tradizione teatrale. E non me ne vogliano allora De Andrè, Tenco, Paoli, Lauzi o Bindi se lascio le loro figure momentaneamente in disparte. Perché questo blog racconta di chi calca il palcoscenico per rappresentare drammi e commedie.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 20 July 2018

Teatro e disabilità - riscoprirsi in scena

Teatro e disabilità: riscoprirsi in scena

Quanto è necessario il Teatro oggi? Che ruolo o funzione sociale e civile può ancora svolgere il Teatro nella nostra comunità? Il teatro come “scuola” per l’uomo, per le sue possibilità espressive, per la sua capacità di attivare la partecipazione ed offrire interpretazioni e punti di vista “laterali” sulla realtà che viviamo.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 6 July 2018

Stefano Crescentini

Intervista a Stefano Crescentini doppiatore per il cinema e la TV

Oggi per il nostro appuntamento dedicato al dietro le quinte del teatro, abbiamo l’onore di ospitare una delle voci più calde e seducenti del cinema e della televisione. Sto parlando di Stefano Crescentini, doppiatore di alcuni dei personaggi più amati del grande schermo: Robert Pattinson, Jared Leto, Chris Pine, Ashton Kutcher, Chris Evans, Paul Wesley e James McAvoy solo per citarne alcuni. Ma lasciamo che a parlarci di sé e del suo lavoro sia lui.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 22 June 2018

Intervista a Ludovica Ottaviani, redattrice e autrice per il cinema e teatro

Oggi per la nostra rubrica dedicata al “dietro le quinte” del teatro, ho avuto il piacere di intervistare Ludovica Ottaviani, autrice, attrice e scrittrice per il cinema e teatro. Perché lei? Per l’energia, la voglia di fare e soprattutto per il sorriso. Non un sorriso comune, ma quello di chi è riuscito a portare avanti le proprie passioni.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 25 May 2018

prigionieri al settimo piano

Prigionieri al settimo piano: come la crisi economica influisce sull’amore

Quanto influisce il denaro sull’amore? L’impatto che la crisi economica – che stiamo attraversando ormai da anni – può avere, e spesso ha, nelle relazioni interpersonali è un tema delicato e non facile da trattare in uno spettacolo teatrale. Ci è riuscita Maria Letizia Compatangelo, autrice e drammaturga italiana, in una commedia che ha riscosso un enorme successo a teatro, non solo per la grande attualità dei temi trattati, ma anche per la semplicità e l’affabilità con cui è stata scritta.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 April 2018

La solitudine di Andersen: un musical dedicato al celebre scrittore di fiabe

La solitudine di Andersen: un musical dedicato al celebre scrittore di fiabe

Un musical che racconta la vita di Hans Christian Andersen, papà de “La sirenetta”, “Il soldatino di stagno”, “Il brutto anatroccolo”, “Mignolina” e ” La piccola fiammiferaia”. Tutte fiabe che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia, qualche volta regalandoci un sorriso, qualche volta facendoci versare una lacrima, sperando in un lieto fine. Ecco com’è nato lo spettacolo e la colonna sonora che lo sorregge.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 13 April 2018

Intervista a Laura Di Mauro, protagonista di “Mamma Mia!” nelle vesti di Tania

Abbiamo incontrato Laura Di Mauro reduce dai trionfi di Mamma Mia!, il musical diretto da Massimo Romeo Piparo che in questa stagione teatrale 2017-18 ha fatto registrare una serie innumerevole di “sold out” in tutta Italia e non solo. Abbiamo chiesto a Laura di rivelarci il segreto di tanto successo ma anche di parlarci un po’ della sua sensuale Tania, di sé e dei propri sogni. E lei ci ha raccontato che…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 23 February 2018

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Oggi abbiamo l’onore di intervistare Maria Letizia Compatangelo, giornalista, autrice, docente di drammaturgia e Presidente del del Cendic, il Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 3 February 2018

Intervista a Enrico Tubertini: rabdomante di forme

Tra i miei propositi per l’anno nuovo c’era quello di dare nuova forma ai contenuti del nostro blog, oltrepassando i confini del Teatro e abbracciando anche quelli dell’Arte. Sempre che poi tra le due confini ne esistano!

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 5 January 2018

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.