Posts Under Tag: Opera teatrale

La Divina Commedia Opera Musical in scena da Novembre. Intervista al regista Andrea Ortis

Torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Intervista al regista Andrea Ortis

La Divina Commedia, uno dei capolavori e testi più importanti della letteratura mondiale, portato in scena in forma di Musical sotto la sapiente e attenta guida di Andrea Ortis, regista, autore e attore teatrale.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 30 November 2018

Premio Cendic Segesta 2018 per la drammaturgia: il premio degli autori per gli autori

Ultimi giorni per partecipare alla quarta edizione del Premio Cendic Segesta, il premio degli autori per gli autori dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea, realizzato dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – Cendic in collaborazione con il C.T.M. – Centro Teatrale Meridionale e il “Calatafimi-Segesta Festival le Dionisiache 2018” e la partecipazione del Teatro di Roma e delle Biblioteche di Roma.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 20 August 2018

Festival Teatro di Borgio Verezzi

Intervista a Stefano Delfino, direttore artistico del Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Terra di poeti, santi e navigatori l’Italia. Terra di tanti cantautori e musicisti la Liguria. Ma anche una regione dalla lunga tradizione teatrale. E non me ne vogliano allora De Andrè, Tenco, Paoli, Lauzi o Bindi se lascio le loro figure momentaneamente in disparte. Perché questo blog racconta di chi calca il palcoscenico per rappresentare drammi e commedie.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 20 July 2018

Il Borghese Gentiluomo a Genova: troppa distanza tra il Seicento e l’oggi

Il Borghese Gentiluomo a Genova: troppa distanza tra il Seicento e l’oggi

In scena al Teatro della Corte di Genova, dal 7 al 12 novembre 2017, Il Borghese Gentiluomo, per la regia di Filippo Dini, sottolinea l’attualità del messaggio di Molière, ma manca di equilibrio e manifesta una distanza forse eccessiva tra il Seicento e i giorni nostri. Leggi la recensione.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 10 November 2017

Un nuovo Musical per Dorian Gray: le date italiane dello spettacolo

Prodotto da Pierre Cardin e dal nipote Rodrigo Basilicati, Dorian Gray. La bellezza non ha pietà è la trasposizione scenica ispirata ad uno dei più famosi capolavori di Oscar Wilde.

Dopo l’anteprima mondiale al Teatro La Fenice di Venezia nel 2016, l’opera musicale inaugurerà la sua tournée italiana partendo da Roma il 1° febbraio al Teatro Sistina. Scopri tutte le date e i protagonisti di uno degli spettacoli musicali più attesi del 2018!

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 14 October 2017

premio cendic segesta

Cendic Segesta 2017: un premio per riscoprire la scrittura teatrale

Mercoledì 12 luglio 2017 presso  il Teatro Argentina di Roma si è svolto l’ incontro per la presentazione della terza edizione del Premio Cendic, dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana ContemporaneaCendic. Sei anche tu un autore e vuoi sapere come è nato il premio e i requisiti per partecipare? Leggi questo articolo.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 21 July 2017

Roma ospita il Musical su Nerone: informazioni utili e date

Roma ospita il Musical su Nerone: informazioni utili e date

In scena la storia dell’uomo che impassibile rimase a suonare la lira mentre il suo Impero bruciava.
In quest’articolo vogliamo darti tutte le informazioni necessarie su quella che ad oggi risulta l’Opera più infuocata della storia, ancora al centro di una bufera mediatica, tra modifiche al programma, superamento dei decibel e mancanza di licenze…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 23 June 2017

Utilizzare al meglio WelcomeTheatre per promuovere opere teatrali

Come promuovere la tua opera teatrale con la piattaforma WelcomeTheatre

Hai appena scoperto l’esistenza della piattaforma WelcomeTheatre e vorresti utilizzarla per dare più visibilità al tuo lavoro teatrale. Hai registrato il video della tua opera completa e realizzato anche il Trailer. Vuoi adesso caricare il video e sapere come fare, ma soprattutto quali sono i vantaggi che ne potresti trarre. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio il sito WelcomeTheatre.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 27 May 2017

Bandi di selezione per spettacoli teatrali 2016-2017

Open Call per Compagnie e Attori di Teatro

Una breve ma succosa lista di bandi di selezione per spettacoli teatrali. Teatri di Roma e Napoli sono alla ricerca di nuovi spettacoli e nuove proposte culturali, quindi bisogna approfittarne e prepararsi alla svelta, ogni singola opportunità potrebbe trasformarsi in un lavoro, in una nuova possibilità di andare in scena!Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 30 September 2016

Dietro le quinte di una rock opera

Mai stato dietro le quinte di un’opera rock?

Sei mai stato dietro le quinte di un opera rock? Come nasce questo tipo di opera teatrale così complessa? E cosa succede al di là del palcoscenico?
Risponde Riccardo Scandiani, autore e musicista dell’opera rock Roadissea, che ci racconta in questo post la nascita di questo spettacol teatrale e qualche retroscena simpatico…

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 9 September 2016

come nasce il testo di una canzone per il musical

Come nasce una canzone per il Musical?

Ci sono alcune domande che ognuno di noi si è posto almeno una volta al termine della visione di un bel Musical. E che forse tutti gli amanti della musica e del teatro musicale si pongono continuamente: Per la canzone di un musical nasce prima il testo o prima la musica? Qual è il processo creativo che porta alla realizzazione di una canzone?

Per rispondere a queste domande e curiosità tecniche serve però un esperto. Quindi abbiamo deciso di far scrivere un post sull’argomento al maestro Claudio Santomauro, autore teatrale, compositore, direttore corale e founder di WelcomeTheatre. A lui la parola.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 11 July 2016

Consigli pratici per registi: parla Valentina Escobar

Diventare bravi registi teatrali? I consigli di Valentina Escobar

Qualche settimana fa su questo blog abbiamo chiesto a Valentina Escobar, coreografa e regista, di raccontarci degli aneddoti e curiosità sui retroscena e il dietro le quinte di un’opera lirica. Vista la sua disponibilità e la sua esperienza, proseguiamo questo racconto e le chiediamo in questo post di dare qualche consiglio pratico a chi vuol intraprendere il mestiere del regista, sperando che ci riveli anche un po’ di segreti sulla sua attività ed esperienza personale di regista teatrale.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 23 June 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.