Posts Under Tag: Recitazione

Eleonora Manara

Intervista a Eleonora Manara: protagonista di Emma B

Il Teatro per me si fa con il cuore, e di cuore – come donna, mamma, e attrice – Eleonora Manara ne ha davvero tanto. Un cuore pulsante che batte intrepido inseguendo i propri sogni. E il “non smettere mai di inseguire i propri sogni, anche quelli che riguardano il successo e l’affermazione di sé “, è l’insegnamento di cui faremo tesoro dopo questa intervista.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 15 December 2017

Intervista a Valeria De Luca, bellissima protagonista di “Se nasce femmina”

Oggi per l’appuntamento dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog di teatro siamo in compagnia di Valeria De Luca, attrice di  teatro e psicologa. Con lei vedremo come sia importante riuscire ad esprimersi e trovare se stessi anche attraverso le arti performative.  Vedremo nel corso dell’intervista i suoi ultimi lavori e progetti, ma ora non ci rimane che farci conquistare dal suo sorriso a dir poco contagioso.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 25 November 2017

Beatrice Luzzi in Coniugi a teatro

Coniugi di Eric Assous: intervista all’attrice Beatrice Luzzi

Coniugi è uno spettacolo teatrale di uno degli autori più rappresentati in Francia, Eric Assous. Approda in teatro a Roma e Milano sotto la direzione di Giancarlo Fares, nel cast ci sono nomi già noti al mondo dello spettacolo, come Roberto D’Alessandro e Beatrice Luzzi, e sarà proprio lei l’ospite d’onore del post di oggi. Beatrice Luzzi ci parlerà di lei, offrirà dei consigli utili per chi vuole fare l’attore e alla fine ci racconterà anche qualche simpatico aneddoto su questa commedia.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 31 March 2017

Angelo Racz in Jersey Boys il musical

Jersey Boys, il musical: il direttore musicale svela i retroscena!

Questo post lo dedichiamo alla musica e al dietro le quinte del genere musical, in particolare all’esecuzione live. Chiediamo ad Angelo Racz, musicista e direttore musicale, di raccontarci un po’ il Musical dal lato di chi dirige la parte musicale live, qual è il rapporto tra performer e direttore d’orchestra e altre curiosità.

Continua a leggere…

Tag: , , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 16 June 2016

Le caratteristiche fondamentali di un Performer, parla Donatella De Felice

Quali sono le 3 cose che non devono mancare ad un Performer?

Abbiamo incontrato l’affascinante e gentile Donatella De Felice: attrice di teatro, performer di Musical, ballerina, doppiatrice, cantante, speaker radiofonica. Una carriera fatta di talento e studio che l’ha portata a lavorare con nomi importanti del teatro.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 18 May 2016

Consigli pratici per fare l’attore: parla Fabrizio Romagnoli!

Fabrizio Romagnoli è un attore, autore, regista teatrale e insegnante di recitazione, di interpretazione canora e di scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede protagonista in Germania nei più importanti musical, quali “Cats” e “Buddy Holly-Das Musical”. Il suo talento artistico non può non incontrare, nel suo ampio percorso, testi classici italiani e non, da Shakespeare a Feydeau, da Eschilo a Goldoni. Lo ricordiamo in “Sogno di una notte di mezza estate”, “Sarto per signora”, “Orestea” e “Arlecchino servitore di due padroni”.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 4 May 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.