Posts Under Tag: Scrittura teatrale

Premio Cendic Segesta 2018 per la drammaturgia: il premio degli autori per gli autori

Ultimi giorni per partecipare alla quarta edizione del Premio Cendic Segesta, il premio degli autori per gli autori dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea, realizzato dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – Cendic in collaborazione con il C.T.M. – Centro Teatrale Meridionale e il “Calatafimi-Segesta Festival le Dionisiache 2018” e la partecipazione del Teatro di Roma e delle Biblioteche di Roma.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 20 August 2018

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Intervista a Maria Letizia Compatangelo presidente del Cendic

Oggi abbiamo l’onore di intervistare Maria Letizia Compatangelo, giornalista, autrice, docente di drammaturgia e Presidente del del Cendic, il Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 3 February 2018

premio cendic segesta

Cendic Segesta 2017: un premio per riscoprire la scrittura teatrale

Mercoledì 12 luglio 2017 presso  il Teatro Argentina di Roma si è svolto l’ incontro per la presentazione della terza edizione del Premio Cendic, dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana ContemporaneaCendic. Sei anche tu un autore e vuoi sapere come è nato il premio e i requisiti per partecipare? Leggi questo articolo.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 21 July 2017

consigli utili per scrivere un musical di successo

Come scrivere un musical di successo? 4 consigli utili

Quando ci troviamo di fronte alla “grandiosità” di un Musical le domande che nascono sono tante. In primis, come si scrive un musical? Nasce prima la canzone o prima il testo nella realizzazione di un musical? Cantanti, ballerini, musica, scenografia: un mondo davvero unico quello del teatro musicale. Allora se sei un autore di musical alle prime armi, oppure da spettatore adori questo genere di teatro, non puoi assolutamente perderti questo post…

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 17 February 2017

Bandi di selezione per spettacoli teatrali 2016-2017

Open Call per Compagnie e Attori di Teatro

Una breve ma succosa lista di bandi di selezione per spettacoli teatrali. Teatri di Roma e Napoli sono alla ricerca di nuovi spettacoli e nuove proposte culturali, quindi bisogna approfittarne e prepararsi alla svelta, ogni singola opportunità potrebbe trasformarsi in un lavoro, in una nuova possibilità di andare in scena!Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 30 September 2016

concorsi e lavoro in teatro 2016-2017

Concorsi e Opportunità per Autori e Attori

Sei in vacanza ma pensi già alle sfide lavorative di settembre? Oppure cerchi concorsi e bandi dedicati al teatro per il quale prepararti durante l’estate? Eccoti servito/a…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 21 July 2016

Autore in panne? 6 consigli utili per superare il blocco creativo

Autore in panne? 6 consigli utili per superare il blocco creativo

Oggi ci soffermiamo su un tema importante e delicato, il temuto blocco crativo, che coinvolge un po’ tutti gli ambiti in cui è richiesta una forte componente creativa: dalla scrittura per il teatro alla scrittura in genere, dalla musica alla pittura, all’arte in tutte le sue sfaccettature, includendo però anche chi si occupa di grafica pubblicitaria o semplicemente scrive per un blog 🙂
In qualche modo tutti gli “artisti” e “creativi” in genere, benché operino in aree spesso totalmente diverse, prima o poi finiscono per doversi confrontare con questa strana “patologia”.

Continua a leggere…

Tag: Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 16 February 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.