Posts Under Tag: Spettacolo

Intervista a Laura Di Mauro, protagonista di “Mamma Mia!” nelle vesti di Tania

Abbiamo incontrato Laura Di Mauro reduce dai trionfi di Mamma Mia!, il musical diretto da Massimo Romeo Piparo che in questa stagione teatrale 2017-18 ha fatto registrare una serie innumerevole di “sold out” in tutta Italia e non solo. Abbiamo chiesto a Laura di rivelarci il segreto di tanto successo ma anche di parlarci un po’ della sua sensuale Tania, di sé e dei propri sogni. E lei ci ha raccontato che…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 23 February 2018

Il fenomeno Mamma Mia scatena la voglia di vita e leggerezza

Il fenomeno Mamma Mia! scatena la voglia di vita e leggerezza. E i “sold out” non si contano più

Anche il Politeama Genovese è stato travolto dal fenomeno Mamma Mia!, andato in scena dal 23 al 28 gennaio. Ecco per voi la recensione.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Musical Posted on: 26 January 2018

Dietro .e quinte di Evita il Musical, con Maurizio Semeraro

Dietro le quinte di Evita il Musical con Maurizio Semeraro

Tra i Musical più attesi del 2017 va menzionato sicuramente Evita con Malika Ayane. Abbiamo la fortuna di parlare con un attore e performer del cast di questo musical: Maurizio Semeraro. Durante la chiacchierata ci ha raccontato la sua esperienza e soprattutto ci ha svelato simpatici retroscena e alcune notizie fresche riguardanti un altro musical molto amato dal pubblico italiano.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 19 January 2017

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Chi non conosce la regina italiana del burlesque? Qui su TeatroDigitale.com abbiamo l’onore di intervistare oggi una performer eccezionale, elegante e seducente: Eve La Plume. Noi l’abbiamo conosciuta su questo blog di teatro perché interpreta “La Diva” nell’opera teatrale Ultimo Spettacolo, visibile interamente sulla piattaforma di teatro on demand WelcomeTheatre, ma la sua notoriertà presso il grande pubblico è legata soprattutto al suo carisma e all’aver rilanciato il burlesque in Italia. In questa intervista parliamo con lei di teatro, performance e tanto altro…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 13 January 2017

luglio 2016: caos per il decreto sul FUS

Aggiornamento luglio 2016: ancora caos per Teatro e Spettacolo

Avevamo già dedicato un post alla situazione allarmante che riguardava i finanziamenti per il teatro e lo spettacolo dal vivo, per ciò che riguarda il Fondo Unico per lo Spettacolo FUS. Le cose non sono migliorate, e abbiamo quindi raccolto da varie fonti, gli aggiornamenti sulla situazione, infatti proprio in questi giorni di luglio 2016 ci sono stati dei colpi di scena!Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 14 July 2016

Cosa c’è dietro un’Opera Lirica? Aneddoti e retroscena

Chi non è stato mai curioso di sapere cosa succede al di là del sipario? Durante le prove o anche durante lo svolgimento dello spettacolo. Ne succedono di tutti i colori! E come si crea una coreografia?
Ce lo racconta per noi in questo post Valentina Escobar, regista e coreografa che ha lavorato, da oltre 15 anni, per molti spettacoli, tra i quali “La Traviata” che quest’anno ha vinto GbOscar (praticamente l’Oscar della lirica in Italia) come miglior spettacolo. La sua carriera si è svolta in importanti e molteplici teatri come la Fondazione Arena di Verona, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Municipal di São Paulo, il Teatro Petruzzelli, la Royal Opera House di Muscat , ecc… Molto intensa anche la sua attività di docente.

Continua a leggere…

Tag: , , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 9 June 2016

I Musical più attesi in Italia per il 2016 e il 2017

Musical che passione! Vero? Difficile non farsi travolgere da questo genere di spettacolo, per questo dedichiamo un post alle attesissime uscite dei Musical più attesi in Italia in questo periodo.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Musical Posted on: 25 May 2016

Finanziamenti e lavoro: il teatro è in pericolo?

Finanziamenti e Lavoro: il Teatro è in pericolo?

Il mondo del Teatro e dello Spettacolo dal vivo già da un po’ di tempo è in agitazione, di fatto a causa del Decreto del Mibact (Pdf del DM_1 luglio 2014_FUS).  I nuovi criteri per l’assegnazione dei finanziamenti ministeriali – Fondo Unico per lo Spettacolo FUS –  hanno suscitato proteste e allarmi.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 28 April 2016

Musical: a che punto siamo in Italia?

Musical: a che punto siamo in Italia?

Parliamo di Musical, di musical made in Italy e dello stato dell’arte di questo genere nel nostro paese. Partiamo da una classifica di gradimento, giusto per rinfrescarci la memoria e magari condividere anche le nostre preferenze.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Musical Posted on: 8 March 2016

Parola ai fondatori di WelcomeTheatre #02

Il Web? La più grande platea che il Teatro possa avere!

I fondatori di WelcomeTheatre ci stanno raccontando la genesi di questo progetto e mentre ne parlano ci rendiamo conto di quanto l’argomento teatro, soprattutto legato all’oggi, abbia bisogno e voglia di crescere. Attraverso la storia di WelcomeTheatre scopriamo e comprendiamo più da vicino, tutta una serie di esigenze riguardanti gli addetti ai lavori e soprattutto abbiamo l’opportunità di riflettere, come ci ha già raccontato Stefano nel precedente post, su come offrire nuove possibilità al teatro anche attraverso Internet e le nuove tecnologie.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 19 February 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.