Posts Under Tag: Teatro on-demand

Danilo Staiti, direttore artistico del Politeama Genovese

Intervista a Danilo Staiti, direttore artistico del Politeama Genovese

Abbiamo incontrato Danilo Staiti, dal 1994 direttore artistico del Politeama Genovese. Ci ha illustrato le caratteristiche della stagione 2018-2019 appena partita e suddivisa in quattro generi teatrali ben distinti: Commedia, Musical, Danza, Teatro Comico. Ma non potevamo cominciare la nostra intervista senza fare riferimento alla tragedia che ha colpito Genova il 14 agosto scorso con il crollo del Ponte Morandi che ha causato 43 vittime.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 9 November 2018

Video on demand: il settore cultura e il teatro sono pronti per questa rivoluzione?

Video on demand: il settore cultura e il teatro sono pronti per questa rivoluzione?

La rivoluzione digitale, un tempo attesa per il futuro, è ormai diventata il presente, ci circonda in tutti gli ambiti della vita, offrendoci maggiori comfort e soluzioni sempre a portata di mano. Una rivoluzione che può aiutare a valorizzare e rendere più facilmente fruibile anche la nostra cultura.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 26 October 2018

Intervista Lorella Cuccarini Premio miglior spettacolo 2017

Intervista a Lorella Cuccarini, premiata per lo spettacolo “di maggior successo” del 2017

Domenica 15 luglio Lorella Cuccarini è stata ospite del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, dove ha ritirato il Premio Camera di Commercio Riviere di Liguria per lo straordinario successo della commedia Non mi hai più detto ti amo, presentata in Prima Nazionale nell’estate 2017. WelcomeTheatre l’ha avvicinata per voi…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 27 July 2018

AutoriExpo: la nuova vetrina degli Autori Contemporanei di opere teatrali

AutoriExpo: la nuova vetrina degli Autori Contemporanei di opere teatrali

Il teatro è una macchina complessa, fatto di attori, registi, scenografi, musicisti, costumisti, direttori di scena, light designer e tanti altri mestieri tecnici e professionalità organizzative e artistiche che concorrono a costruire quella magia unica ed irripetibile, che poi prende forma sul palcoscenico come spettacolo teatrale. Ma alla base di tutto questo c’è sempre un testo, una storia, un racconto che nasce dall’abilità letteraria e dalla sensibilità dell’Autore teatrale.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 8 June 2018

La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams

5 Trailer di spettacoli teatrali che vale la pena guardare

Chi l’ha detto che i trailer degli spettacoli teatrali devono essere per forza brutti e poco curati? Perchè nel mondo del teatro si continua a considerare questo potente strumento promozionale poco interessante o addirittura accessorio? E pensare che nel Cinema, la fortuna e popolarità stessa dei film in molti casi è determinata proprio dalla capacità dei trailer di stuzzicare l’attenzione e l’interesse del grande pubblico.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 4 May 2018

Dal qui e ora teatrale al teatro in video dell’era digitale

Dal qui e ora teatrale al teatro in video dell’era digitale

Oggi voglio affrontare un tema che mi sta molto a cuore, difficile da trattare nel mondo teatrale, ma che in qualche modo rappresenta una delle ragioni per il quale è nato questo blog (e la piattaforma WelcomeTheatre): il rapporto tra teatro e video. E voglio farlo portando anche alcuni esempi di grandi opere teatrali in video, subito gustabili in questo articolo.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 10 March 2018

Eleonora Manara

Intervista a Eleonora Manara: protagonista di Emma B

Il Teatro per me si fa con il cuore, e di cuore – come donna, mamma, e attrice – Eleonora Manara ne ha davvero tanto. Un cuore pulsante che batte intrepido inseguendo i propri sogni. E il “non smettere mai di inseguire i propri sogni, anche quelli che riguardano il successo e l’affermazione di sé “, è l’insegnamento di cui faremo tesoro dopo questa intervista.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 15 December 2017

campagna crowdfunding welcometheatre

#SostieniilTeatro: scopri la nostra campagna di Crowdfunding per il Teatro

Il giorno che tutti aspettavamo è arrivato… ok, forse non per tutti è uguale ma per noi di WelcomeTheatre questo è sicuramente un momento speciale 🙂
Oggi parte la nostra campagna di Crowdfunding (o più semplicemente Raccolta Fondi) che ci darà la possibilità, proprio grazie al tuo aiuto, di completare ed arricchire un percorso che abbiamo avviato insieme oltre un anno fa. Ecco la mia personale storia in cui troverai le difficoltà incontrate, cosa vogliamo fare per il teatro e perché lo stiamo facendo.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 30 October 2017

Roberta Mandelli: conduttrice, autrice e regista per il teatro

Intervista a Roberta Mandelli conduttrice tv, autrice e regista teatrale

Tutti i giorni il suo sorriso conquista milioni di persone in TV, ma forse non tutti sanno che in realtà Roberta Mandelli, nota conduttrice televisiva, è anche una regista, autrice e attrice di teatro. È qui con noi come ospite d’onore dell’appuntamento di questa settimana dedicato al “Dietro le Quinte” del nostro blog.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 1 September 2017

Il film Newsies: la nuova frontiera del musical teatrale?

Newsies: la nuova frontiera digitale del Musical

In origine doveva essere un film, diventato un film-musical, poi un grande Broadway Musical che è tornato ad essere nel 2017, nella sua versione digitale, una delle più importanti produzioni di musical cinematografici distribuita in tutto il mondo. Ecco come un format di successo si è adattato ed evoluto insieme ai cambiamenti dell’industria dell’intrattenimento.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Teatro in video Posted on: 4 August 2017

Utilizzare al meglio WelcomeTheatre per promuovere opere teatrali

Come promuovere la tua opera teatrale con la piattaforma WelcomeTheatre

Hai appena scoperto l’esistenza della piattaforma WelcomeTheatre e vorresti utilizzarla per dare più visibilità al tuo lavoro teatrale. Hai registrato il video della tua opera completa e realizzato anche il Trailer. Vuoi adesso caricare il video e sapere come fare, ma soprattutto quali sono i vantaggi che ne potresti trarre. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio il sito WelcomeTheatre.

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 27 May 2017

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Eve La Plume: intervista alla regina del burlesque in Italia

Chi non conosce la regina italiana del burlesque? Qui su TeatroDigitale.com abbiamo l’onore di intervistare oggi una performer eccezionale, elegante e seducente: Eve La Plume. Noi l’abbiamo conosciuta su questo blog di teatro perché interpreta “La Diva” nell’opera teatrale Ultimo Spettacolo, visibile interamente sulla piattaforma di teatro on demand WelcomeTheatre, ma la sua notoriertà presso il grande pubblico è legata soprattutto al suo carisma e all’aver rilanciato il burlesque in Italia. In questa intervista parliamo con lei di teatro, performance e tanto altro…

Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 13 January 2017

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.