Posts Under Tag: Teatro

offerte di lavoro per teatro e spettacolo

Offerte di lavoro a Roma per il teatro e lo spettacolo

In questo post, che aggiorneremo periodicamente, troverai una selezione degli ultimi annunci di lavoro a Roma nel settore teatrale, provenienti dal web. Le offerte di lavoro sono rivolte a varie figure che operano nel mondo del teatro e dello spettacolo. Quindi se sei un aiuto scenografo, un insegnante di recitazione, un cantante, un ballerino e non solo, continua a leggere…

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 21 October 2017

teatro all'aperto

Consigli utili per passare un’estate tra divertimento e cultura

Eccoci qua, giunti ai saluti estivi, pronti anche quest’anno a goderci un po’ di vacanze, ma con la promessa di tornare più carichi di prima e trattare con voi tantissimi argomenti interessanti.

Per alcuni di voi le ferie possono essere il momento giusto per dedicarsi alla lettura e riprendere quell’articolo o post che aveva destato la vostra curiosità, ma su cui per mancanza di tempo non avete potuto soffermarvi a dovere. Da questo punto di vista l’estate rappresenta il momento migliore per approfondire o scoprire cose nuove.Continua a leggere…

Tag: , , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 11 August 2017

Perchè fare teatro nelle scuole? Ecco alcuni validi motivi

Perchè fare teatro nelle scuole? Ecco alcuni validi motivi

Sono pochi i bambini che hanno avuto la possibilità di sperimentare e sviluppare la passione per il teatro, avendolo praticato e studiato a partire già dalla scuola primaria. Una fortuna riservata a pochi, ma che dovrebbe essere, a nostro avviso, estesa a tutti coloro che vivono la magnifica età dall’infanzia all’adolescenza. E queste sono le nostre miglori ragioni, raccolte per te, per provare a spiegare perchè è importante portare il teatro e fare teatro nelle nostre scuole.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 1 July 2017

Festival di teatro nella primavera 2017

Ecco i prossimi Festival di Teatro 2017

Si avvicina la bella stagione, le serate si scaldano e si accendono di freschi colori estivi. È tempo di uscire e godersi le nuove emozioni che il teatro può regalarci. Sei curioso di scoprire quali saranno i Festival di Teatro primaverili ed estivi del 2017?

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 7 April 2017

sei un autore? Ottimizza il tuo profilo su Twitter

Sei un attore? Ottimizza il tuo account Twitter!

Twitter è considerato, rispetto a Facebook, un social network più di nicchia, non sempre ci si approccia con facilità, ne conseguono una serie di dubbi. Twitter in realtà può tornare molto utile per informarsi su ciò che accade intorno a noi, ma soprattutto su cosa accade nell’ambito in cui si lavora, in questo caso nel mondo del teatro e dello spettacolo; quindi perché non usare i frenetici cinguettii digitali per promuoversi anche come attori?

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 17 March 2017

22 ottobre 2016 festa del teatro e delle polemiche

22 ottobre 2016 è la Giornata del Teatro… e delle proteste!

E’ giunto il 22 ottobre 2016, s’inaugura la Giornata del Teatro promossa dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (Mibact) e dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS). Questa festa, annunciata dal Ministro Franceschini già a febbraio 2016, consiste nell’apertura dei teatri al pubblico in maniera gratuita, spettacoli mattutini per le scuole, visite guidate nei teatri più belli d’Italia.
Ma c’è il rovescio della medaglia, il mondo dello spettacolo e del teatro protesta: “Non c’è nulla da festeggiare, signor Ministro!”

Continua a leggere…

Tag: , Filled Under: Colpi di scena Posted on: 21 October 2016

Dietro le quinte di una rock opera

Mai stato dietro le quinte di un’opera rock?

Sei mai stato dietro le quinte di un opera rock? Come nasce questo tipo di opera teatrale così complessa? E cosa succede al di là del palcoscenico?
Risponde Riccardo Scandiani, autore e musicista dell’opera rock Roadissea, che ci racconta in questo post la nascita di questo spettacol teatrale e qualche retroscena simpatico…

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 9 September 2016

Buone vacanze al mondo del teatro e non

Le ultime dal mondo del teatro e poi Buone Vacanze!

Questo è il post che Teatro Digitale vuole dedicarti prima delle vacanze estive, anzi le attesissime vacanze estive! Se invece nella Community ci fosse qualcuno che non va né al mare né in montagna, niente paura. Ci saranno contenuti e post interessanti da leggere e rileggere. Prima però di salutarci abbiamo ancora qualche news per te…

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Intorno al teatro Posted on: 1 August 2016

come nasce il testo di una canzone per il musical

Come nasce una canzone per il Musical?

Ci sono alcune domande che ognuno di noi si è posto almeno una volta al termine della visione di un bel Musical. E che forse tutti gli amanti della musica e del teatro musicale si pongono continuamente: Per la canzone di un musical nasce prima il testo o prima la musica? Qual è il processo creativo che porta alla realizzazione di una canzone?

Per rispondere a queste domande e curiosità tecniche serve però un esperto. Quindi abbiamo deciso di far scrivere un post sull’argomento al maestro Claudio Santomauro, autore teatrale, compositore, direttore corale e founder di WelcomeTheatre. A lui la parola.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Musical Posted on: 11 July 2016

Cosa c’è dietro un’Opera Lirica? Aneddoti e retroscena

Chi non è stato mai curioso di sapere cosa succede al di là del sipario? Durante le prove o anche durante lo svolgimento dello spettacolo. Ne succedono di tutti i colori! E come si crea una coreografia?
Ce lo racconta per noi in questo post Valentina Escobar, regista e coreografa che ha lavorato, da oltre 15 anni, per molti spettacoli, tra i quali “La Traviata” che quest’anno ha vinto GbOscar (praticamente l’Oscar della lirica in Italia) come miglior spettacolo. La sua carriera si è svolta in importanti e molteplici teatri come la Fondazione Arena di Verona, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Municipal di São Paulo, il Teatro Petruzzelli, la Royal Opera House di Muscat , ecc… Molto intensa anche la sua attività di docente.

Continua a leggere…

Tag: , , , , , Filled Under: Dietro le quinte Posted on: 9 June 2016

Le caratteristiche fondamentali di un Performer, parla Donatella De Felice

Quali sono le 3 cose che non devono mancare ad un Performer?

Abbiamo incontrato l’affascinante e gentile Donatella De Felice: attrice di teatro, performer di Musical, ballerina, doppiatrice, cantante, speaker radiofonica. Una carriera fatta di talento e studio che l’ha portata a lavorare con nomi importanti del teatro.

Continua a leggere…

Tag: , , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 18 May 2016

Consigli pratici per fare l’attore: parla Fabrizio Romagnoli!

Fabrizio Romagnoli è un attore, autore, regista teatrale e insegnante di recitazione, di interpretazione canora e di scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede protagonista in Germania nei più importanti musical, quali “Cats” e “Buddy Holly-Das Musical”. Il suo talento artistico non può non incontrare, nel suo ampio percorso, testi classici italiani e non, da Shakespeare a Feydeau, da Eschilo a Goldoni. Lo ricordiamo in “Sogno di una notte di mezza estate”, “Sarto per signora”, “Orestea” e “Arlecchino servitore di due padroni”.

Continua a leggere…

Tag: , , Filled Under: Strumenti del mestiere Posted on: 4 May 2016

Cos’è TeatroDigitale?

Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.

La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.