Tra i miei propositi per l’anno nuovo c’era quello di dare nuova forma ai contenuti del nostro blog, oltrepassando i confini del Teatro e abbracciando anche quelli dell’Arte. Sempre che poi tra le due confini ne esistano!
Il Teatro per me si fa con il cuore, e di cuore – come donna, mamma, e attrice – Eleonora Manara ne ha davvero tanto. Un cuore pulsante che batte intrepido inseguendo i propri sogni. E il “non smettere mai di inseguire i propri sogni, anche quelli che riguardano il successo e l’affermazione di sé “, è l’insegnamento di cui faremo tesoro dopo questa intervista.
Si conclude con un grande spettacolo la sesta edizione dell’ActorsPoetryFestival, un talent per attori, performers, doppiatori, speakers, lettori di audiolibri, video performers e videomakers, lanciato da Teatro GAG in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova e con il Museo dell’Attore.
Una manifestazione, unica nel suo genere che ha come obiettivo principale, non solo quello di favorire la visibilità degli attori e performers che vi partecipano, ma anche di agevolarne l’inserimento lavorativo nel mondo dello spettacolo. E così è stato. Continua a leggere l’articolo per scoprire i vincitori di quest’anno…
In questo post, che aggiorneremo periodicamente, troverai una selezione degli ultimi annunci di lavoro a Roma nel settore teatrale, provenienti dal web. Le offerte di lavoro sono rivolte a varie figure che operano nel mondo del teatro e dello spettacolo. Quindi se sei un aiuto scenografo, un insegnante di recitazione, un cantante, un ballerino e non solo, continua a leggere…
Il teatro è in crisi, la gente non ci va più, la riforma del teatro italiano che doveva garantirne il sostegno e la funzione civile si è dimostrata una strumento poco efficace. Il Teatro, nato per permettere agli artisti e ai cittadini di entrare in relazione tra loro al fine di creare una comunità civile, ha finito, con il passare degli anni, per diventare il riflesso di una società in perenne malcontento.
Settembre è il mese dei buoni propositi. Il primo? Non lasciarsi sfuggire nemmeno un’occasione!
Per questo abbiamo deciso di aggiornare l’articolo con tutti i bandi, concorsi e premi teatrali dei prossimi mesi. Leggi qui tutte le informazioni su come partecipare.
Eccoci qua, giunti ai saluti estivi, pronti anche quest’anno a goderci un po’ di vacanze, ma con la promessa di tornare più carichi di prima e trattare con voi tantissimi argomenti interessanti.
Per alcuni di voi le ferie possono essere il momento giusto per dedicarsi alla lettura e riprendere quell’articolo o post che aveva destato la vostra curiosità, ma su cui per mancanza di tempo non avete potuto soffermarvi a dovere. Da questo punto di vista l’estate rappresenta il momento migliore per approfondire o scoprire cose nuove.Continua a leggere…
Mercoledì 12 luglio 2017 presso il Teatro Argentina di Roma si è svolto l’ incontro per la presentazione della terza edizione del Premio Cendic, dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – Cendic. Sei anche tu un autore e vuoi sapere come è nato il premio e i requisiti per partecipare? Leggi questo articolo.
Sono pochi i bambini che hanno avuto la possibilità di sperimentare e sviluppare la passione per il teatro, avendolo praticato e studiato a partire già dalla scuola primaria. Una fortuna riservata a pochi, ma che dovrebbe essere, a nostro avviso, estesa a tutti coloro che vivono la magnifica età dall’infanzia all’adolescenza. E queste sono le nostre miglori ragioni, raccolte per te, per provare a spiegare perchè è importante portare il teatro e fare teatro nelle nostre scuole.
Ami il teatro ma non vuoi rinunciare alle serate estive all’aperto? Oggi abbiamo deciso di proporti una serie di festival e spettacoli che potrai gustare sotto le stelle.
Eccoci nuovamente con l’appuntamento dedicato alla segnalazione degli spettacoli a Roma. Stavolta proponiamo gli spettacoli teatrali romani che vanno in scena da fine maggio ai primi di giugno 2017. Scopriamoli insieme…
Sei in cerca di nuove opportunità in teatro? Per il tuo spettacolo teatrale o per la tua compagnia? Ecco per te una selezione dei prossimi Bandi di partecipazione all’interno di Festival e Rassegne teatrali in tutta Italia.
Con questo blog vogliamo provare a sondare e raccontare le esigenze del teatro di oggi, ascoltare e condividere bisogni, soluzioni (e anche i piccoli traguardi) delle persone che vivono il teatro, che lo fanno quotidianamente, lo amano e lo fruiscono.
La nostra mission è raccontare il lato digitale del teatro, accompagnare la rivoluzione digitale, che è già in atto in ogni sfera del nostro vivere quotidiano, anche nella dimensione della fruizione teatrale, mostrando le sue influenze concrete sul mondo delle arti performative, ma anche le opportunità di amplificazione della visibilità offerte alla produzione teatrale stessa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuro che tu possa avere la migliore esperienza sul sito (dati raccolti mediante cookie di terze parti, nel rispetto della privacy, secondo le norme previste dalla legge). Continuando a navigare sul sito accetti il servizio e i cookie. OK ACCETTONon usare cookieCookie Policy